Quantcast
Channel: Negramaro – Accordi e Spartiti
Viewing all 98 articles
Browse latest View live

Testo, Accordi per Chitarra e Spartito per Pianoforte di Solo Per Te – Negramaro

$
0
0

Solo Per Te è l’ultima traccia del disco d’esordio dei Negramaro, dal titolo Mentre Tutto Scorre, uscito nel 2005 e grande successo di vendite.
Si tratta di una delle canzoni più struggenti del repertorio dei Negramaro, introdotta da un arpeggio di pianoforte e poi sostenuta dalla voce di Giuliano Sangiorgi.
La traccia ha una durata complessiva di 7 minuti e 11 secondi, sebbene la canzone finisca dopo solo 4′: vi è incisa dopo di essa una bonus track dal titolo Trouble, opera di Andrea Mariano, il tastierista del gruppo.

Testo, accordi per chitarra e spartito per pianoforte di Solo Per Te.

Negramaro Solo Per Te Spartito per Pianoforte

Clicca sul link qui sotto per scaricare (gratis) la partitura

Negramaro – Solo Per Te

Oppure il testo con gli accordi di Solo Per Te:

Negramaro Solo Per Te Testo Accordi per Chitarra

LA       RE
Solo per te
    LA       RE
convinco le stelle
        FA#
a disegnare nel cielo infinito
               SIm
qualcosa che somiglia a te
LA        RE
solo per te
     LA      RE
io cambierò pelle
            FA#
per non sentir le stagioni passare
 SIm
senza di te
         MI-7       SOLm
come la neve non sa
         RE    FA#    SIm
coprire tutta la città
         FA#
come la notte

non faccio rumore
              SIm
se cado è per te

come la neve non sa
coprire tutta la città

come la notte
non faccio rumore
se cado è per te

è per te
è per te
è per te

come la notte
non faccio rumore
se cado è per te

come la notte
non faccio rumore
se cado è per te

come la notte
non faccio rumore
se cado è per te

come la notte
non faccio rumore
se cado è per te

[Negramaro]

Testo, Accordi e Tablatura per Chitarra di Via Le Mani Dagli Occhi – Negramaro

$
0
0

Via Le Mani Dagli Occhi è il quarto singolo estratto dall’album La Finsetra (2007) dei Negramaro. Oltre alla versione originale ne è uscita una acustica nel cd del singolo ed in vinile, più quella remix del 2008, realizzata dal dj Andro.i.d.
Nel videoclip compare l’atleta paralimpico Oscar Pistorius.

Testo con accordi e tablatura per chitarra.

Via Le Mani Dagli Occhi Testo Accordi Tablatura per Chitarra Chords

|----------------   |---------------   |--------------    | --------------
|----------------   |---------------   |--------------    |---------------
|----------------   |---------------   |--------------    |---------------
|----------------   |---------------   |--------------    |---------------
|----------------   |-------2-1-----   |---------2-1--    |---------------
|-4-4-4-7-6-4----   |-0-0-0-----0---   |-2-2-2------2-    |-4-4-4-7-6-4---
              X2                   X2                X1                  X2

SOL#-                SI
Sii vai via,senza di me,tu vai via,
             FA#                MI
non puoi aspettare tanto tempo inutile,
   [b]SOL#-[/b]             SOL#-
e cosi tu vai sola via,
SOL#-                         SI
sii che vai via,ma che freddo fa se tu vai via,
             FA#                    MI
non vuoi aspettare neanche il tempo utile,
          MI
perchè da me lo so si va soltanto
SI                    FA#
Via,via le mani dagli occhi,che senso ha
SOL#-              MI
se poi ti tocchi i pensieri ancora lontani,lontani...

      |---------------------------------------
      |---------------------------------------
      |---------------------------------------      Rip.
      |---------------------------------------
      |---------------------------------------
      |-4-4-4-7-6-4-------7-7-7-10-9-7--------

SOL#-              SI
Strana magia in un istante, tu vai via,
           FA#                MI
non vuoi leccarmi tutte le ferite,
  [b] SOL#- [/b]         SOL#-
è cosi che tu vai via,
                SOL#-              SI
ma da quando in qua no,non sei più mia,
        FA#               MI
tu sola che hai leccato tutte le ferite,
          MI
lo sai da me tu non puoi proprio andare
SI                    FA#
Via,via le mani dagli occhi,che senso ha
SOL#-                    MI
se poi ti tocchi i pensieri ancora lontani e vai
SI                    FA#
via,via le mani dagli occhi che senso
SOL#-               MI
se poi mi blocchi le mani e rimandi a domani,domani...
DO#-
domani e per sempre domani,
SOL#-
domani e per sempre rimani,
       MI
ma ora toccami le mani,Toccami le mani,
   FA#
Toccami le mani,amore toccami le mani,Toccami le mani,
SOL#-                                           MI
Toccami le mani,Toccami le mani,Toccami le mani,

Toccami le mani,Toccami le mani,e vai
SI                      FA#
Via,via le mani via gli occhi,che senso ha
 SOL#-               MI
se poi ti tocchi i pensieri ancora lontani e vai
SI                      FA#
via,via le mani via gli occhi che senso ha
  SOL#-               MI
se poi mi blocchi la mani e rimandi a

domani,domani,domani,domani,domani,domani,domani,domani….
         SOL#-                                              RE
Ti prego Toccami le mani, Toccami le mani, Toccami le mani,
                                   SOL#-
Toccami le mani, Toccami le mani, Toccami le mani, Toccami le mani,
                                  RE                SOL#-
Toccami le mani, Toccami le mani, Toccami le mani,Toccale!

|----------------------------------------------------------------------
|----------------------------------------------------------------------
|----------------------------------------------------------------------
|----------------------------------------------------------------------
|----------------------------------------------------------------------
|-4-4-4-4-7-6-4-4-4-4-4-7-4-7-4-------7-7-7-7-10-9-7-7-7-7-7-10-7-10-7-

[Negramaro]

Testo e Accordi per Chitarra di Mentre Tutto Scorre – Negramaro

$
0
0

Mentre Tutto Scorre è il brano presentato dai Negramaro al Festival di Sanremo 2005 in veste di partecipanti alla categoria Nuove proposte e che ha dato il nome al loro primo album. Nonostante il magro successo dell’esperienza sanremese, il singolo si è aggiudicato il disco d’oro ed il Premio Videoclip Italiano, lanciando la carriera del gruppo;
Nel 2007 i Matia Bazar hanno reinciso la canzone sul loro cd One1 Two2 Three3 Four4.

Testo con accordi per chitarra.

Mentre Tutto Scorre Accordi per Chitarra Chords Lyrics

MI-
Parla in fretta e non pensar
  LA-
se quel che dici può far male
RE
perché mai io dovrei fingere
 SOL
di essere fragile
SI
come tu mi
MI-
(vuoi) nasconderti in silenzi
LA-
mille volte già concessi
RE
tanto poi tu lo sai

riuscirei sempre a
 SOL
convincermi
   SI
che tutto scorre
MI-
usami straziami strappami l’anima
LA-
fai di me quel che vuoi tanto non cambia
RE
l’idea che ormai ho di te verde coniglio
SI
dalle mille facce buffe

MI-
e dimmi ancora quanto pesa
LA-
la tua maschera di cera
RE
tanto poi tu lo sai si scioglierà
         SOL
come fosse neve al sol
SI
mentre tutto scorre

MI-
usami straziami strappami l’anima
LA-
fai di me quel che vuoi tanto non cambia
RE
l’idea che ormai ho di te verde coniglio
SI
dalle mille facce buffe

MI-
sparami addosso bersaglio mancato
provaci ancora è un campo minato
LA-
quello che resta del nostro passato
non rinnegarlo è tempo sprecato
RE
macchie indelebili coprirle è reato
scagli la pietra chi è senza peccato
SI
scagli la pietra chi è senza peccato
scagliala tu perché ho tutto sbagliato

MI-
usami straziami strappami l’anima
LA-
fai di me quel che vuoi tanto non cambia
RE
l’idea che ormai ho di te verde coniglio
SI
dalle mille facce buffe

[Negramaro]

Testo e Accordi per Chitarra di Meraviglioso – Negramaro

$
0
0

Meraviglioso è un singolo in 45 giri inciso nel 1968 da Domenico Modugno per l’etichetta discografica RCA Italiana. Il brano inizialmente non raccolse il successo che in seguito avrebbe maturato, tant’è che fu recepito freddamente dal pubblico e fu addirittura scartato dalla commissione del Festival di Sanremo del lo stesso anno.
A cambiare le cose fu la reincisione del 1971, con un nuovo arrangiamento, la quale è divenuta oggi la versione più diffusa ed ascoltata nonchè la sola riproposta anche in formato digitale in quanto l’originale non è mai stata pubblicata in CD.
La partitura che proponiamo è quella rivisitata dai Negramaro e pubblicata nel 2008 sia come singolo che con l’album San Siro Live, per la cui occasione (concerto del 31 maggio 2008) era stata presentata al pubblico per la prima volta. Ha raggiunto il primo posto nelle classifiche italiane ed è stata usata come colonna sonora del film di Giovanni Veronesi dal titolo Italians.

Testo con gli accordi per chitarra sulla versione dei Negramaro.

Meraviglioso Accordi per Chitarra Guitar Chords

**Intro**: [SIm] [LA6] [SOL6] [SIm]

  SIm
E vero, credetemi è accaduto, 
               LA6
di notte su di ponte guardando l'acqua scura,
               SOL6                    FA#7
con la dannata voglia di fare un tuffo giù...
     SOL6                     FA#7
A un tratto qualcuno alle mie spalle...
         SIm                  LA6
Forse un angelo vestito da passante,
               SOL6        FA#7  SI
mi porto via dicendomi.... così...

      SI         SI7+
Meraviglioso, ma come non ti accorgi,
   SI7                       FA#
di quanto il mondo sia meraviglioso,
      DO#m
meraviglioso, perfino il tuo dolore,
              FA#7      SI
potrà guarire poi meraviglioso
   LA               SOL#
ma guarda intorno a te,
    LA            SOL#
che doni ti hanno fatto...
                      DO#m
Ti hanno inventato il mare!
   DO#m        FA#7
Tu dici non ho niente,
   DO#m             FA#7
ti sembra niente il sole,
   FA#7     RE#     FA#
la vita, l'amore... Ah ah!

      SI         SI7+
Meraviglioso, il bene di una donna,
    SI7               DO#m
che ama solo te meraviglioso...

   MIm                     SI
La luce di un mattino, l'abbraccio di un amico,
   DO#m          FA#
il viso di un bambino
      SIm
meraviglioso,
LA6   LAbm    SOL6
meraviglioso, Ah...
FA#7  SIm
meraviglioso,
LA6   LAbm    SOL6      FA#7
meraviglioso. Aaaaaaah!

**Strumentale**: [SI] [FA#] [LAbm7] [DO#m]"Meraviglioso!"[DO#m]   [FA#7] [SI]

   LA               SOL#
Ma guarda intorno a te
    LA            SOL#
che doni ti hanno fatto...
                      DO#m
Ti hanno inventato il mare!
   DO#m        FA#7
tu dici non ho niente,
   DO#m             FA#7
ti sembra niente il sole,
   FA#7     RE#    FA#
la vita, l'amore... Oh...

      SI         SI7+
Meraviglioso, il bene di una donna che
SI7               DO#m
ama solo te meraviglioso...
   MIm                 SI
La notte era finita, e ti sentivo ancora,
  DO#m       FA#
sapore della vita
      SIm
meraviglioso,
LA6   SOL     FA#
meraviglioso,
      SIm
meraviglioso,
LA6   SOL     FA#
meraviglioso,
        SI
me-ra-viglio-soo-oo!

Testo e Accordi per Chitarra di Sei Tu La Mia Città – Negramaro

$
0
0

Sei Tu La Mia Città è uno dei due singoli che ha anticipato l’uscita del sesto album in studio dei Negramaro, ovverosia La rivoluzione Sta Arrivando. Pubblicato senza alcun preannuncio il 24 aprile del 2015, il brano ha raggiunto immediatamente il primo posto delle canzoni più scaricate in Italia su iTunes ed è stato utilizzato in uno spot della casa automobilistica Alfa Romeo.

Testo e accordi per chitarra.

Sei Tu La Mia Città Accordi per Chitarra Testo Guitar Chords

CAPO AL 2° TASTO
  SOL
La strada si aggroviglia nei tuoi capelli
i lampioni che esplodono come fanali nei tuoi occhi
 DO9
hai il cuore che sa di asfalto e di preghiere
  SOl
e le macchine che attraversano senza più guardare
 MIm
e sciogliti i capelli nel fango solo se ci riesci
   DO9
e allacciami i tuoi dubbi
                                  SOl
alle scarpe se poi tu non mi credi se non mi credi
  SOl
Il cielo lo reggono ancora i miei difetti
le mani si incastrano e formano grattacieli
 DO9
le scuse attaccale bene così non cadi
 SOl
le unghia affilate resistono tagliando i vetri
  MIm
e asciugami i pensieri, col fiato degli ultimi alberi
  DO9
accendimi di notte, le insegne dei più bei ricordi
  SOL
concedimi la pace e i treni senza più rimorchi
   SIm
e puntami negli occhi, come un tram a fari spenti
  DO9
investimi di luce, se non mi vedi ancora in piedi
 DO
Sei tu la mia città se tu la mia città
        RE
che mi spaventa quando è sera e mi addormenta la mattina
  SOL
E mi ricorda di esser tanti uno solo in mezzo a tanti
   RE
quando hai voglia di sentire addosso il brivido degli altri
       DO                                SOL
perché tu sei la città sei tu la mia città

  SOL
Le case che aprono le gambe agli sconosciuti
e le chiese sono bocche di donna coi fucili appesi
  DO9
le fabbriche sono vecchi indiani che fanno segni
 SOL
il fumo porta via con se gli ultimi avanzi
  MIm
nascondimi dagli altri, son troppo comodi i tuoi denti
  DO9
e sputami poi fuori, quando stenderai i tuoi panni
  SOL
e lavami nel fiume, se vorrai ancora indossarmi
  RE
e imboccami le maniche, quando pioverà dai muri
 DO9
e soffiami sul mondo, come quasi fossi vento

 DO
Sei tu la mia città se tu la mia città
        RE
che mi spaventa quando è sera e mi addormenta la mattina
  SOL
E mi ricorda di esser tanti uno solo in mezzo a tanti
          RE
quando hai voglia di sentire addosso il brivido degli altri
       DO
perché tu sei la città sei tu la mia città
       LAm
che si colora quando è sera dentro i vicoli sei nera
     MIm
e ti ricordi solo allora della tua vera natura
      RE
e hai bisogno un po' di me per sentirti meno sola
 DO
per sentirti una città che resta sempre ancora accesa

DO  LAm  MIm  RE  DO  DO7

  SOL
Sei tu la mia città sei tu la mia città Sei tu la mia città

Testo e Accordi per Chitarra di Ti E’ mai Successo – Negramaro

$
0
0

Ti E’ Mai Successo è un brano della band salentina Negramaro contenuto nell’album Una storia semplice pubblicato nel 2012. Il disco, raccolta di tutti i loro grandi successi più sei inediti, ha riscosso un grande successo con ben 60,000 copie vendute in un anno. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, si presenta come una ballata rock/pop dal ritmo incalzante ed energico, marchio di fabbrica della band, con un timbro vocale unico nel panorama della musica leggera italiana.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Ti E’ Mai Successo Accordi per Chitarra Chords Testo

RE
Ti è mai successo di sentirti al centro
                                  
Al centro di ogni cosa al centro di quest’universo
FA#m
E mentre il mondo gira lascialo girare

Che tanto pensi di esser l’unico a poterlo fare

SIm
Sei così al centro che se vuoi lo puoi anche fermare

Cambiarne il senso della direzione per tornare
MIm7
Nei luoghi e il tempo in cui hai perso ali, sogni e cuore

A me è successo e ora so volare

RE
Ti è mai successo di sentirti altrove

I piedi fermi a terra e l’anima leggera andare
FA#m
Andare via lontano e oltre dove immaginare

Non ha più limiti hai un nuovo mondo da inventare

SIm
Sei così altrove che non riesci neanche più a tornare

Ma non ti importa perché è troppo bello da restare
MIm7
Nei luoghi e il tempo in cui hai trovato ali, sogni e cuore

A me è successo e ora so viaggiare

RE                              MIm
Oltre questa stupida rabbia per niente
                          LA7
Oltre l’odio che sputa la gente

Sulla vita che è meno importante
                                     SIm
Di tutto l’orgoglio che non serve a niente

                             MIm
Oltre i muri e i confini del mondo
                             LA
Verso un cielo più alto e profondo
                         SIm
Delle cose che ognuno rincorre
              LA                  RE
E non se ne accorge che non sono niente
             
Che non sono niente

RE
Ti è mai successo di guardare il mare

Fissare un punto all’orizzonte e dire:
FA#m7
È questo il modo in cui vorrei scappare

andando avanti sempre avanti senza mai arrivare”
SIm
In fondo in fondo è questo il senso del nostro vagare

Felicità è qualcosa da cercare senza mai trovare
MIm
Gettarsi in acqua e non temere di annegare
                                RE
A me è successo e ora so volare...

Volare...

Volare

RE                              MIm
Oltre questa stupida rabbia per niente
                          LA
Oltre l’odio che sputa la gente
                           SIm
Sulla vita che è meno importante
             LA                       SIm
Di tutto l’orgoglio che non serve a niente
                             MIm
Oltre i muri e i confini del mondo
                             LA
Verso un cielo più alto e profondo
                         SIm
Delle cose che ognuno rincorre
              LA                  RE
E non se ne accorge che non sono niente
              SOL
Che non sono niente
              MIm7    RE    SOL
Che non sono niente
              RE            
Che non sono niente

RE
Ti è mai successo di voler tornare

A tutto quello che credevi fosse da fuggire
FA#m7
E non sapere proprio come fare

Ci fosse almeno un modo uno per ricominciare

RE
Pensare in fondo che non era così male

Che amore è se non hai niente più da odiare
MIm7
Restare in bilico è meglio che cadere
                                       RE
A me è successo amore e ora so restare

Testo e Accordi per Chitarra di Sole – Negramaro

$
0
0

Sole è un brano inciso dalla band Negramaro contenuto nell’album Una storia semplice pubblicato nel 2012. Il disco è una raccolta dei successi della band salentina più sei inediti, è stato certificato disco di platino per le oltre 60,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop dalle influenze rock, dal testo declamato in stile cantautorale. Scritta da Giuliano Sangiorgi, è una vera perla per una band entrata nella storia della canzone italiana.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Sole Accordi per Chitarra Chords Testo

 
Intro:
        FA#m  FA#m6  DO#m   MI   SI  MI

  SI                           MI
A volte, certo, capita anche a me
             LA7+ 
Di non avere voce per parlare o per cantare
      FA#m7
Ma in fondo mi conosco, sbaglio tutti i tempi,
         SI                                   MI7+   SI  MI
Non era questo forse il migliore per i miei silenzi?
  SI                            MI
E lo capisco bene mentre io ti guardo arrivare
       LA7+
Da un cielo terso e limpido che non nasconde alcun rumore,
   FA#m7
Perdendomi negli angoli del tuo splendore
     SI                          MI7+
Mi chiedo dove mai sia finito il sole

          DO#m         
E proprio oggi che il cielo è azzurro, è troppo azzurro,
          FA#m
E non c’è macchia gialla neanche a immaginare
       SI
Ma se guardo in basso e vedo te in un istante
      MI
Poi capisco che è finito dentro te proprio quel sole,
   LA7+                                           MI/SOL#
E adesso è il momento in cui vorrei cantare, ritrovare la mia voce,

Quella persa come ho perso il sole,
      FA#7
Se mi giuri che rimani io ti lascio la mia voce
     SI7                                             MI
Ci saranno altri silenzi, altri tempi da sbagliare, amore..

Strumentale:
            FA#m  FA#m6  DO#m   MI

  SI                                   MI
E tutto intorno sembra aver trovato un senso che ti invade e mi assale,
    LA7+                                
La paura di sfiorarti nelle mani incontra il mio sudore,
       FA#m
Io non posso fare altro che ammirare,
        SI7                                             MI7+
come un uomo aspetta passi il temporale purchè torni il sole
    SI                                               MI
Nel mondo dicon tutti che ci sia poca bellezza da salvare e da rubare,
    FA#m7                                       LA
Non sanno mica quanta ne nasconda questo mio stupore,
   FA#m7
A tratti mi tradisco e mi lascio andare,
    SI7                                                   MI7+
Vorrei gridare senza alcun pudore che lei mi ha rubato il sole

          DO#m 
E proprio oggi che il cielo è azzurro, è troppo azzurro,
          FA#m7
E non c’è macchia gialla neanche a immaginare
      SI7
Ma se guardo in basso e vedo te in un istante
      MI
Poi capisco che è finito dentro te proprio quel sole,
   LA7+                                           MI/SOL#
E adesso è il momento in cui vorrei cantare, ritrovare la mia voce,

Quella persa come ho perso il sole,
      FA#7
Se mi giuri che rimani io ti lascio la mia voce
     SI7                                             MI
Ci saranno altri silenzi, altri tempi da sbagliare, amore..

          DOm7
E proprio oggi che il cielo è azzurro, è troppo azzurro,
          FA#m7
E non c’è macchia gialla neanche a immaginare
       SI7
Ma se guardo in basso e vedo te in un istante
      MI
Poi capisco che è finito dentro te proprio quel sole,
   LA7+                                          MI/SOL#
E adesso è il momento in cui vorrei cantare, ritrovare la mia voce,
       
Quella persa come ho perso il sole,
      FA#7
Se mi giuri che rimani io ti lascio la mia voce
     SI7                                             LA  MI SI7   MI
Ci saranno altri silenzi, altri tempi da sbagliare, amore, amore..

Testo e Accordi per Chitarra di Basta Così – Negramaro feat. Elisa

$
0
0

Basta Così è un brano scritto e interpretato dai Negramaro in coppia con Elisa, contenuto nell’album Casa 69 pubblicato nel 2010. Disco di grande successo, certificato quadruplo disco di platino con ben 200,000 copie vendute al 2012. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, è una ballata pop dal sound acustico. Le due voci si rincorrono, a volte si compenetrano, come fosse una danza, sicuramente due timbri vocali unici. Un vero capolavoro di due campioni della musica leggera italiana.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro feat. Elisa Basta Così Accordi per Chitarra Chords Testo

    DOadd9                            SOL
    liberi, ci sembrerà di essere più liberi,
                                LAm
    se dalle nostre mani non cadranno più
      MIm          RE4   RE
    parole per noi due
               DOadd9                                 SOL
    e sarà più semplice, sorridere alla gente senza chiederle
                                       LAm
    se sia per sempre o duri un solo istante e poi
        MIm             RE4  RE
    che ce ne importa a noi
                  LAm7
    tanto basta cosi... cosi
              RE7/4
    scendiamo qui... qui
         RE      SOL  RE/FA#
    che senza di noi c'è
            MIm
    la libertà
                  LAm7
    si ma basta cosi... cosi
            RE7      
    fermiamoci, qui

Strumentale: 
             DOadd9   SOL   LAm7   RE4 RE

    DOadd9                              SOL
    ridere, sarò sorpreso poi a vederti ridere
                                LAm
    senza il bisogno di dover decidere
        MIm            RE4  RE
    per chi se non per me
               DOadd9
    e allora sarà facile,
                                 SOL
    tagliare l'aria se non lo si farà in due
                              LAm7      MIm            RE4  RE
    e ti vedranno correre su cieli di ciniglia e di popcorn
                  LAm7
    si ma basta cosi... cosi
               RE7/4
    scendiamo qui... qui
        RE       SOL  RE/FA#
    che senza di noi c'è
            MIm
    la libertà
                  LAm7
    si ma basta cosi... cosi
                  RE7/4
    e tu baciami qui... qui
          RE     SOL   RE/FA#
    che l'ultimo sia e poi
                MIm
    che senso avrà?
                  LAm7
    tanto basta cosi... cosi
            RE7
    fermiamoci qui

    DOadd9                           SOL
    liberi ci sembrerà di essere più liberi
                                     LAm7
    e intanto farò a pugni contro il muro per
     MIm           RE4   RE
    averti ancora qui

               LAm7
    portami altrove
            RE7/4
    portami dove
    RE         SOL   RE/FA#
    non c'è nessuno che
              MIm
    sappia di noi
            LAm7
    fammi vedere
             RE7/4 RE      SOL   RE/FA#
    come si muore senza nessuno che
            MIm
    viva di noi    

Testo e Accordi per Chitarra di Sing-hiozzo – Negramaro

$
0
0

Sing-hiozzo è un brano interpretato dai NegramaroCasa 69 pubblicato nel 2010. Disco che ha riscosso molto successo con ben 130,000 copie prenotate, quindi già doppio disco di platino, e ben 200,000 copie vendute dopo un anno dalla pubblicazione. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, si presenta come un pezzo rock dalle contaminazioni elettroniche e con particolare attenzione alla linea melodica. Il timbro unico e inconfondibile della voce fanno della band salentina un nuovo mito della canzone italiana.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Sing-hiozzo Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro:
        SOL7+  FA# LA  SIm  LA  RE

        SOL7+  FA# LA  SIm  LA

SOL7+        FA#   LA    SIm
Ho un vuoto d'aria nella gola
       LA
e non riesco a di..
        RE           SOL7+
e non riesco a dire,
            FA#
se quel che manca
  LA    SIm
è la parola ormai,
       LA
aiutami a capi..
                 SOL7+
aiutami a capire
          FA#    LA     SIm
è' un singhiozzo di pensieri
           LA
che non mi fa parla..
           RE         SOL7+
che non mi fa parlare
        FA#   LA      SIm
o forse solo quel che ieri, sai
           LA
mi ha strozzato il cuo..

mi ha strozzato il cuo..

mi ha strozzato il cuo..

mi ha strozzato il cuore?

MIm
Dimmi pure amore,
                    LA
prova almeno a respirare

piano piano amore,
                    FA#
non c'è niente da temere

è solo freddo amore
                  SIm
e tu lasciati scaldare,

mentre il mondo cade
                    MIm
come cade cado anch'io

senza le parole
                   LA
che vorrei poterti dire..
                   FA#
Sì, vorrei poterti dire

dire, dire

che son stanco da morire!

Strumentale:
             SOL7+  FA# LA  SIm  LA  RE

SOL7+   FA#     LA     SIm
Ma è tornato il vuoto d'aria
      LA
nelle mie paro..
          RE      SOL7+
nelle mie parole
            FA#   LA    SIm
è un nodo stretto nella gola, ormai
            LA
che non si scioglie anco..
                           SOL7+
che non si scioglie ancora
        FA#     LA      SIm
e se balbetto è che non riesco
        LA
a dirti quel che pen..
         RE            SOL7+
a dirti quel che penso
       FA#   LA    SIm
e preferisco tener dentro, sai
     LA
anzichè grida..

anzichè gridare

MIm
Dimmi pure amore,
                    LA
prova almeno a respirare

piano piano amore
                    FA#
non c'è niente da temere,

è solo freddo amore
                  SIm
e tu lasciati scaldare,

mentre il mondo cade
                       MIm
non ti accorgi che son io

a farlo scivolare
                         LA
sotto i piedi e sotto il sole

tutto il resto muore,
                       RE7+
senza neanche avere il tempo,

il tempo di provare
                          SIm            
a far tornare indietro il sole

Senza più rancore
                    MIm
mi ripeti è freddo amore

e adesso ho le parole,
                   LA
che vorrei poterti dire
                 FA#
e vorrei poterti dire
                    SOL7+
che son stanco da morire
                    SIm
e non voglio più restare,
                      FA#
almeno lasciami il perdono

di un singhiozzo e non di un pianto

io non so gridare..
     
canto!

Strumentale:
              MIm   LA   FA#   SIm

                       MIm
Non ti accorgi che son io

a farlo scivolare,
                         LA
sotto i piedi e sotto il sole

tutto il resto muore,
                       RE7+
senza neanche avere il tempo,

il tempo di provare
                          SIm
a far tornare indietro il sole

Senza più rancore
                    MIm
mi ripeti è freddo amore

e adesso ho le parole,
                   LA
che vorrei poterti dire
                 FA#
e vorrei poterti dire,

dire, dire, dire, dire, dire, dire
                    SIm
che son stanco da morire! 

Testo e Accordi per Chitarra di Attenta – Negramaro

$
0
0

Attenta è un brano interpretato e arrangiato dai Negramaro contenuto nell’album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Scritto da Giuliano Sangiorgi, cantante e frontman del gruppo, si presenta come una ballata pop dove la parte iniziale è affidata all’accompagnamento della chitarra acustica, per poi svilupparsi in maniera tradizionalmente pop. La cifra della canzone la dà un timbro vocale unico nel panorama musicale italiano.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Attenta Accordi per Chitarra Chords Testo

       SI
Stai attenta
                                FA#7/4
ha avuto tutto inizio in questa stanza
                             SOL#m7
non perdere di vista neanche l'ombra
                                MIadd9
e fermati un momento a quel che sembra
                                 SI
a volte è tutto quello che è abbastanza
                                FA#7/4
non chiederti se qui qualcosa è persa
                                  SOL#m7
tra quello che uno vede e che uno pensa
                                    DO#m7
stai attenta, stai attenta almeno a te

  SI
attenta
                                      FA#7/4
stai attenta che mi uccidi in questa stanza
                             SOL#m7
e un bacio non conosce l'innocenza
                          MIadd9
e sei colpevole di questa notte lenta
                           SI
proprio come me non hai pazienza
                          FA#7/4
ricordati degli angoli di bocca
                                 SOL#m7
son l'ultimo regalo in cui ti ho persa
                                    MIadd9
stai attenta, stai attenta almeno a te

non dar la colpa a mela colpa a me

   SI
se tutto è bellissimo
     FA#7/4
se è come un miracolo
   SOL#m7
se anche il pavimento sembra

sabbia contro un cielo
MIadd9
che si innalza altissimo

intorno a noi è bellissimo
  SI       FA#7/4  
attenta...

       SI
stai attenta
                             FA#7/4
attenta che si muove questa stanza
                                         SOL#m7
se chiudi gli occhi un treno è già in partenza
                            MIadd9
un passeggero perde sai con poco la pazienza
                 
come me che resto 

SI
senza
                               FA#7/4
il cuore l'ho copiato ad una stronza
                             SOL#m7
non fare caso a quest'impertinenza
                                    MI
stai attenta, stai attenta almeno a te

non dar la colpa a me

la colpa a me

   SI
se tutto è bellissimo
     FA#7/4
se è come un miracolo
   SOL#m7      
se anche il pavimento sembra

sabbia contro un cielo
MIadd9
che s'innalza altissimo

intorno a noi è bellissimo
  DO#m
attenta...
       LA
stai attenta...
  SOL#m
attenta...
  FA#7/4
attenta...
     SI         
è bellissimo...
     FA#7/4     SOL#m7  
è bellissimo...

MIadd9
E m'innalzo altissimo

intorno a noi è bellissimo
  SI
attenta,
                                FA#7/4
attenta che mi uccidi in questa stanza
                            SOL#m7
il cuore l'ho rubato ad una stronza
                              MIadd9
non farci caso almeno proprio te

non dar la colpa a me

la colpa a me

   DO#m7
se tutto è bellissimo
       LA
se è ancora un miracolo
   SOL#m
se anche il pavimento sembra

sabbia contro un cielo
FA#7/4
che s'innalza altissimo

intorno a noi è bellissimo
  SI
attenta...

Testo e Accordi per Chitarra di Sei Tu la Mia Città – Negramaro

$
0
0

Sei Tu la Mia Città è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell’album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Musicalmente si presenta coma una ballata pop dal ritmo deciso e incalzante e dal solito tocco rock, marchio di fabbrica della band salentina. Pubblicata a sorpresa, la canzone ha raggiunto subito i primi posti dei brani più scaricati su iTunes in Italia. Testo e musica composti dal cantante del gruppo, Giuliano Sangiorgi, per una band entrata a pieno diritto nella storia della canzone italiana.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Sei Tu la Mia Città Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro:
       MI/RE REadd9   SIm7/9   MI/RE REadd9   SIm7/9

     LA
La strada si aggroviglia nei tuoi capelli

i lampioni che esplodono come fanali nei tuoi occhi
        REadd9
hai il cuore che sa di asfalto e di preghiere
     LA
e le macchine che attraversano senza più guardare
    FA#m7
e sciogliti i capelli nel fango solo se ci riesci
    REadd9
riallacciami i tuoi dubbi alle scarpe
                        LA
se poi tu non mi credi

se non mi credi

    LA
Il cielo lo reggono ancora i miei difetti

le mani si incastrano e formano grattacieli
    REadd9
le scuse attaccale bene così non cadi
   LA
le unghie affilate resistono tagliando i vetri
     FA#m7
e asciugami i pensieri col fiato degli ultimi alberi
  REadd9
accendimi di notte le insegne dei più bei ricordi
   LA
concedimi la pace e i treni senza più rimorchi
  MI
e puntami negli occhi come un tram a fari spenti
  FA#m7               
investimi di luce se non mi vedi ancora in piedi

    MI/RE
Sei tu la mia città
    REadd9
sei tu la mia città
          SIm7
che mi spaventa quando è sera

e mi addormenta la mattina
       LA
e mi ricorda di esser tanti

uno solo in mezzo a tanti
           DO#m7
quando hai voglia di sentire

addosso il brivido degli altri
       MI/RE
perché tu sei la città
    REadd9          LA
sei tu la mia città

   LA
Le case che aprono le gambe agli sconosciuti

e le chiese sono bocche di donne con i fucili appesi
   REadd9
le fabbriche sono vecchi indiani che fanno segni
   LA
il fumo porta via con se gli ultimi avanzi
   FA#m7
nascondimi dagli altri son troppo comodi i tuoi denti
   REadd9
e sputami poi fuori quando stenderai i tuoi panni
  LA
e lavami nel fiume se vorrai ancora indossarmi
    MI7
e rimboccami le maniche quando pioverà dai muri
  LA
e soffiami sul mondo come quasi fossi vento

    MI/RE
Sei tu la mia città
    REadd9
sei tu la mia città
          SIm7
che mi spaventa quando è sera

e mi addormenta la mattina
       LA
e mi ricorda di esser tanti

uno solo in mezzo a tanti
           MI
quando hai voglia di sentire

addosso il brivido degli altri
       MI/RE
perché tu sei la città
    REadd9
sei tu la mia città
         SIm7
che si colora quando è sera

mentre i vicoli sono neri
       FA#m7
e ti ricordi solo allora della tua vera natura
         MI
ed hai bisogno un po' di me
 
per sentirti meno sola
       REadd9
per sentirti una città
                                  
che resta sempre ancora accesa

Strumentale:
             MI/RE REadd9    SIm7/9    FA#m7   MI

    MI/RE
Sei tu la mia città
    REadd9
sei tu la mia città
          SIm7
che mi spaventa quando è sera

e mi addormenta la mattina
       FA#m7
e mi ricorda di esser tanti

uno solo in mezzo a tanti
           MI
quando hai voglia di sentire

addosso il brivido degli altri
       MI/RE
perché tu sei la città
             REadd9
sei sempre e solo la città
         SIm7
che si colora quando è sera

mentre i vicoli sono neri
       FA#m7
e ti ricordi solo allora della tua vera natura
        MI
e hai bisogno un po' di me

per sentirti meno sola
       MI/RE
per sentirti una città
    REadd9
che resta sempre ancora accesa
                 LA
sei tu la mia città

sei tu la mia città

sei tu la mia città

Testo e Accordi per Chitarra di Un Amore Così Grande 2014 – Negramaro

$
0
0

Un Amore Così Grande 2014 è un brano interpretato dai Negramaro inciso come singolo e pubblicato nel 2014. Canzone scritta da Guido Maria Ferilli e Antonella Maggio venne incisa per la prima volta dal tenore Mario Del Monaco nel 1976, successivamente ripresa dal grande Claudio Villa nel 1984, per poi essere riarrangiata in chiave rock dalla band salentina. La canzone è stata anche l’inno ufficiale della nazionale di calcio italiana per il campionato mondiale del 2014. Energia nuova e nuova freschezza per un capolavoro della canzone italiana.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Un Amore Così Grande Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro:
        LA7  REm  LA7  REm  LA7  REm 

LA7
Sento sul viso
REm
il tuo respiro,
LA7
cara come sei tu,
REm
dolce sempre di più
FA
per quello che mi dai
DO
io ti ringrazierei
SIb                REm   
ma poi non so parlare

LA7
è più vicino
REm
il tuo profumo,
LA7
stringiti forte a me
REm
non chiederti perchè,
FA
la sera scende già
  DO
d'azzurro impazzirò
SOLm
In fondo agli occhi tuoi
MI         LA
bruciano i miei

               RE     FA#
Un amore così grande
           SIm  FA#/LA# LAm6  
un amore così
MIm                  RE
tanto caldo dentro e fuori,
          SOL
intorno a noi
     FA#m           SI7
un silenzio breve e poi
   MIm                           LA     LA7  REm
la bocca tua si accende un'altra volta

LA7
C'è il cuore che batte
               REm
sempre più veloce

Ad ogni rincorsa
              LA7
esplode una voce

Chi grida vittoria
               REm
non sa darsi pace

Disegna la storia
               LA7
Solo chi è capace


Io corro più forte
                 REm
Raggiungo le stelle

Le rubo alla luna
             LA7
Diventano pelle

Per farti un vestito
                REm
Azzurro che splende

Negli occhi e nel cuore
                 FA  DO  
l'Italia si accende

SOLm
In fondo agli occhi tuoi
 MI         LA
bruciano i miei

               RE    FA#
Un amore così grande
           SIm FA#/LA# LAm6 MIm
un amore così (soltanto noi)
                      RE
tanto caldo dentro e fuori,
          SOL
intorno a noi
     FA#m           SI7
un silenzio breve e poi
   MIm
la bocca tua si accende
     SOLm                SIb7   MIb
si accende un'altra volta

SOL7       DOm SOL/SI SIbm6 FAm  
un amore così    (soltanto noi)
      LAb            MIb
tanto caldo dentro e fuori,
          LAb
intorno a noi
     SOLm           DO7
un silenzio breve e poi
   FAm
la bocca tua si accende
     LAbm           SIb
si accende un'altra volta
    MIb  LAbm6  MIb  LAbm6  MIb  LAbm6  MIb
per me

Sei

$
0
0

Sei è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell’album Una storia semplice pubblicato nel 2012. Il disco è la prima raccolta di successi della band salentina, riscuotendo un grande successo di pubblico, con ben tre dischi di platino e oltre 180,000 copie vendute. La canzone è uno dei quattro inediti del disco, scritta da Giuliano Sangriorgi cantante e frontman del gruppo, e una dolce ballata pop dall’arrangiamento prevalentemente acustico, fatto di chitarra e pianoforte, solo qualche cenno di batteria.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Sei Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: SOL#m7/4 MIadd9 SIad9 FA#7/4 SOL#m7/4 MIadd9 SIad9 SOL#m7/4 MIadd9 SIadd9 hey vuoi parlarmi FA#7/4 di quando avevi un'altra faccia SOL#m7/4 MIadd9 e andavi verso lei SIadd9 e non pensavi FA#7/4 che da quell'attimo MIadd9 saresti stato quel che sei FA#7/4 tu sei non sei SOL#m7/9 più quel che eri un tempo MI FA# e ora sei quel che c'è MIadd9 di diverso da me MIm SI e pensare a quanto tradirono FA# tutti quei baci che tolsero via dalle bocche le frasi SOL#m7 che avremmo voluto gridare MIm per convincerci che di amarci noi SI non ne saremmo mai stati capaci FA#7/4 e allora tu spiegami dei nostri baci SOL#m7 il senso e se un senso lo trovi MIm dimmi almeno qual è SOL#m7/9 MI7+ SOL#m7/9 MI7+ dimmi se c'è SOL#m7/4 MIadd9 SIadd9 hey vuoi ascoltarmi FA#7/4 ho ancora altre facce da indossare e tu chi SOL#m7/4 MIadd9 SIadd9 sei mi assomigli RE#m7/4 tra quelle che ho cucito MIadd9 non ricordo più chi sei FA#7/4 tu sei non sei SOL#m7/9 più quel che eri un tempo MI FA#7/4 e ora sei quel che c'è MIadd9 di diverso da me MIm e pensare che SI quando rapirono tutti i pensieri FA#7/4 quei baci bugiardi sembravano veri SOL#m7 e intanto impedivano a noi MIm di convincerci che non avremmo mai SI visto la fine di tutti quei baci FA#7/4 perché senza fine li avremmo rubati SOL#m7 di questo che tu ora mi dai MIm l'inizio qual è SIadd9 sei FA#7/4 SOL#m7 MI quello che vedo sei RE#7/4 un riflesso che non m'appartiene DO#m7/4 non mi riconosco tu specchio SOL#m7/9 sai dirmi almeno chi SIadd9 sei MIadd9 quello che vedo sei RE#m7/4 sulla bocca assaporo i tuoi baci MIadd9 negli occhi rivedo i tuoi occhi DO#m7 FA# e capisco finalmente chi sei e pensare che SI quando tradito da tutti quei baci FA#7/4 non mi resi conto di quanto restassi SOL#m7 negli occhi, sul viso, nell'aria MIm c'è una parte di te e ho capito che SI se mi rifletto guardandomi il viso FA#7/4 non mi riconosco ma poi un bel sorriso SOL#m7 mi taglia la faccia e mi dico MIm sono identico a te SI FA#7/4 SOL#m7 MIm SIadd9 hey, vuoi cambiarmi?

Il Posto dei Santi

$
0
0

Il Posto dei Santi è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell’album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Sesto lavoro in studio per la band salentina, conferma il successo dei precedenti con due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi cantante e frontman del gruppo, parla della perdita di una persona cara, ma anche un evento così drammatico può rivelarsi alla fine un inno alla vita, e alla voglia di viverla a pieno.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Il Posto dei Santi Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: LA SIm MI7 LA LA Ho leccato via il sale dagli occhi per saperti più forte degli altri SIm ho nascosto le pieghe del nostro cuscino perché tu non possa annoiarti MI7 ho rubato l'odore dai sensi ti ho sentito col naso che menti LA ho tenuto ben stretto tra i denti il respiro per non far sapere i tormenti FA#m ho sentito il rumore del cielo diventare ogni giorno più grande SIm7 ho copiato il frastuono che fanno anche gli alberi quando la vita è ingombrante MI7 ho ingoiato il sudore del mare indossando le nuvole grigie LA ho capito che tutto appartiene al resto che manca non solo se esiste FA#m Vivere non è abbastanza se SIm non c'è distanza che non ti permetta di desiderare MI7 perdersi per poi riprendersi FA#m non è dividersi RE siamo sostanza che non può sparire LA ho strappato le ali dai sogni per cadere ogni volta sui tetti SIm7 preferisco restare coi gatti sul mondo che tanto comunque ritorni MI7 e ti accorgi che quello che senti ha radice nel posto dei santi LA ma tradotto nei gesti dell'uomo che sbaglia ogni volta si torna perdenti FA#m ho imitato le nuove stagioni per cambiare la pelle dei giorni SIm7 ho coperto ogni singola parte di pelle del corpo con petali e fiori MI7 ho chiamato per nome quei santi troppo comodi troppo distanti LA li ho convinti ad avere paura di quelli che giocano a fare i potenti FA#m vivere non è abbastanza se SIm non c'è distanza che non ti permetta di desiderare MI7 perdersi per poi riprendersi LA non è dividersi siamo sostanza che non può sparire FA#m Vivere non è abbastanza se SIm non c'è una danza che non ti convinca di poter volare MI7 liberi senza rinchiudersi FA#m e infine arrendersi RE MI DO# FA#m a questa stanza che non sa dormire RE MI Mi sono accorto proprio adesso DO# che non ha muri quest'inverno FA#m dagli occhi passa solo vento RE e porta via con sé il rimpianto MI di un cielo che non si è più spento DO# illudimi che adesso posso RE MI LA vivere... RE MI FA#m MI vivere... RE vivere MI non è abbastanza se FA#m non c'è una danza che non ti convinca di poter volare SIm liberi MI senza rinchiudersi FA#m e infine arrendersi MI a questa stanza RE che non sa dormire MI a questa stanza FA#m che non sa dormire MI in questa stanza RE che non sa dormire MI siamo sostanza LA che non può sparire non può sparire tu non sparire

L’Amore Qui Non Passa

$
0
0

L’Amore Qui Non Passa è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell’album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2016. Sesto lavoro discografico per la band salentina, conferma ormai il successo di dieci anni di carriera ad altissimi livelli. Certificato come doppio disco di platino per oltre 100,000 copie vendute. La canzone, traccia di chiusura dell’album e scritta da Giuliano Sangiorgi, è una emozionante ballata in tempo di rumba, in stile cantautorale.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro L’Amore Qui Non Passa Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: RE LA/DO# SIm7 SOL RE LA/DO# SIm7 SOL RE LA Negli occhi di un bambino SIm7 uno sguardo da gigante SOL nei sogni di una donna RE la bellezza irriverente LA un vecchio che rincorre SIm7 quell'attimo fuggente SOL l'avesse preso prima RE non ne avrebbe fatto niente LA un tetto che si apre SIm7 dalla casa piove il cielo SOL qualcuno lo raccoglie RE per poi farne del veleno LA da bere a sorsi lenti SIm7 come gocce di cristallo SOL c'è una ragazza sola SIm7 LA che da sempre aspetta il ballo SOL SIm7 LA L'amore qui non passa mai RE LA SIm7 SOL RE LA Nel bacio degli amanti SIm7 che si scambiano i silenzi SOL c'è una storia da buttare RE e un'altra tutta da rifare LA nei sottoscala bui SIm7 e di questi angoli dispersi SOL c'è un cumulo di polvere RE e desideri da mischiare LA un cane si accontenta SIm7 di pisciare contro i muri SOL nessuna terra nuova RE per cui valga fare i duri LA il gatto resta fermo SIm7 a fissarlo sopra i tetti SOL quella ragazza ha perso anche l'ultimo dei denti SIm7 RE L'amore qui non passa LA SOL l'amore qui non passa e non si vede ancora SIm7 LA SOL l'amore qui non passa mai SIm7 RE l'amore qui non passa LA SOL l'amore qui non passa e non si vede ancora SIm7 LA l'amore qui non passa mai SOLadd9 Nell'ombra dei ricordi SIm7 di chi non ha mai vissuto c'è uno che somiglia a te SOLadd9 e non l'hai riconosciuto nei soldi che contiamo SIm7 c'è una smania devastante LA di rimpicciolire il tempo SOLadd9 di accorciare le distanze Nei segni che conservo SIm7 sulla pelle sei cicatrice RE se bruci forte ancora SOLadd9 non è vero quel che si dice da qui è passato amore RE e se n'è andato svelto LA/DO# ma sei rimasta mia SOL SIm7 RE LA sei intrappolata dentro SOL SIm7 RE LA SOL E l'amore qui non passa SIm7 e l'amore qui non passa RE LA l'amore qui non passa mai SOL E l'amore qui non passa SIm7 LA SOL e l'amore qui non passa mai RE LA L'amore qui non passa SIm7 SOL l'amore qui non passa e bruci forte ancora RE l'amore qui non passa mai LA mai

Quel Posto Che Non C’È

$
0
0

Quel Posto Che Non C’È è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell’album La finestra pubblicato nel 2007 dalla Sugar di Caterina Caselli che li ha scoperti e portati al successo. Quarto disco per la band salentina, riscuote un grandissimo successo aggiudicandosi il disco di Diamante per le oltre 630,000 copie vendute. La canzone, scritta dal frontman del gruppo Giuliano Sangiorgi, è una struggente ballata accompagnata solo dal pianoforte ed alcuni interventi di un emozionante quintetto d’archi.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Quel Posto Che Non C’È Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: RE DO/RE SOL MIm LA SIm4 SIm SIm9 SIm RE Occhi dentro occhi e prova a dirmi se DO/RE SOL un po' mi riconosci o in fondo un altro c'è sulla faccia mia MIm LA SIm4 SIm SIm9 SIm che non pensi possa assomigliarmi un po' RE mani dentro mani e prova a stringere DO/RE tutto quello che non trovi SOL negli altri ma in me quasi per magia MIm LA SIm4 SIm SIm9 SIm sembra riaffiorare tra le dita mie SOL7+ potessi trattenere il fiato prima di parlare FA#m7 MIm7 avessi le parole quelle giuste per poterti raccontare LA SIm4 SIm SIm9 SIm qualcosa che di me poi non somigli a te SOL7+ potessi trattenere il fiato prima di pensare FA#m7 avessi le parole quelle grandi MIm7 per poterti circondare LA di quello che di me RE DO/RE SOL RE DOadd9 bellezza in fondo poi non è
SOL bocca dentro bocca e non chiederti perchè REm7/SOL tutto poi ritorna DO in quel posto che non c'è dove per magia LAm RE MIm4 MIm MIm9 MIm tu respiri dalla stessa pancia mia DO7+ SIm7 potresti raccontarmi un gusto nuovo per mangiare giorni LAm7 avresti la certezza che di me in fondo poi ti vuoi fidare RE quel posto che non c'è MIm4 MIm MIm9 MIm ha ingoiato tutti tranne me (tranne me, tranne me...) DO7+ SIm7 dovresti disegnarmi un volto nuovo e occhi per guardarmi LAm7 avresti la certezza che non è di me che poi ti vuoi fidare RE in quel posto che non c'è SOL hai mandato solo me FA/SOL DO/MI DOadd9 RE solo me solo me solo me SOL solo me..

Attenta

$
0
0

Attenta è un brano interpretato e arrangiato dai Negramaro contenuto nell’album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Scritto da Giuliano Sangiorgi, cantante e frontman del gruppo, si presenta come una ballata pop dove la parte iniziale è affidata all’accompagnamento della chitarra acustica, per poi svilupparsi in maniera tradizionalmente pop. La cifra della canzone la dà un timbro vocale unico nel panorama musicale italiano.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Attenta Accordi per Chitarra Chords Testo

SI Stai attenta FA#7/4 ha avuto tutto inizio in questa stanza SOL#m7 non perdere di vista neanche l'ombra MIadd9 e fermati un momento a quel che sembra SI a volte è tutto quello che è abbastanza FA#7/4 non chiederti se qui qualcosa è persa SOL#m7 tra quello che uno vede e che uno pensa DO#m7 stai attenta, stai attenta almeno a te SI attenta FA#7/4 stai attenta che mi uccidi in questa stanza SOL#m7 e un bacio non conosce l'innocenza MIadd9 e sei colpevole di questa notte lenta SI proprio come me non hai pazienza FA#7/4 ricordati degli angoli di bocca SOL#m7 son l'ultimo regalo in cui ti ho persa MIadd9 stai attenta, stai attenta almeno a te non dar la colpa a mela colpa a me SI se tutto è bellissimo FA#7/4 se è come un miracolo SOL#m7 se anche il pavimento sembra sabbia contro un cielo MIadd9 che si innalza altissimo intorno a noi è bellissimo SI FA#7/4 attenta... SI stai attenta FA#7/4 attenta che si muove questa stanza SOL#m7 se chiudi gli occhi un treno è già in partenza MIadd9 un passeggero perde sai con poco la pazienza come me che resto SI senza FA#7/4 il cuore l'ho copiato ad una stronza SOL#m7 non fare caso a quest'impertinenza MI stai attenta, stai attenta almeno a te non dar la colpa a me la colpa a me SI se tutto è bellissimo FA#7/4 se è come un miracolo SOL#m7 se anche il pavimento sembra sabbia contro un cielo MIadd9 che s'innalza altissimo intorno a noi è bellissimo DO#m attenta... LA stai attenta... SOL#m attenta... FA#7/4 attenta... SI è bellissimo... FA#7/4 SOL#m7 è bellissimo... MIadd9 E m'innalzo altissimo intorno a noi è bellissimo SI attenta, FA#7/4 attenta che mi uccidi in questa stanza SOL#m7 il cuore l'ho rubato ad una stronza MIadd9 non farci caso almeno proprio te non dar la colpa a me la colpa a me DO#m7 se tutto è bellissimo LA se è ancora un miracolo SOL#m se anche il pavimento sembra sabbia contro un cielo FA#7/4 che s'innalza altissimo intorno a noi è bellissimo SI attenta...

Sei Tu la Mia Città

$
0
0

Sei Tu la Mia Città è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell’album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Musicalmente si presenta coma una ballata pop dal ritmo deciso e incalzante e dal solito tocco rock, marchio di fabbrica della band salentina. Pubblicata a sorpresa, la canzone ha raggiunto subito i primi posti dei brani più scaricati su iTunes in Italia. Testo e musica composti dal cantante del gruppo, Giuliano Sangiorgi, per una band entrata a pieno diritto nella storia della canzone italiana.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Sei Tu la Mia Città Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: MI/RE REadd9 SIm7/9 MI/RE REadd9 SIm7/9 LA La strada si aggroviglia nei tuoi capelli i lampioni che esplodono come fanali nei tuoi occhi REadd9 hai il cuore che sa di asfalto e di preghiere LA e le macchine che attraversano senza più guardare FA#m7 e sciogliti i capelli nel fango solo se ci riesci REadd9 riallacciami i tuoi dubbi alle scarpe LA se poi tu non mi credi se non mi credi LA Il cielo lo reggono ancora i miei difetti le mani si incastrano e formano grattacieli REadd9 le scuse attaccale bene così non cadi LA le unghie affilate resistono tagliando i vetri FA#m7 e asciugami i pensieri col fiato degli ultimi alberi REadd9 accendimi di notte le insegne dei più bei ricordi LA concedimi la pace e i treni senza più rimorchi MI e puntami negli occhi come un tram a fari spenti FA#m7 investimi di luce se non mi vedi ancora in piedi MI/RE Sei tu la mia città REadd9 sei tu la mia città SIm7 che mi spaventa quando è sera e mi addormenta la mattina LA e mi ricorda di esser tanti uno solo in mezzo a tanti DO#m7 quando hai voglia di sentire addosso il brivido degli altri MI/RE perché tu sei la città REadd9 LA sei tu la mia città LA Le case che aprono le gambe agli sconosciuti e le chiese sono bocche di donne con i fucili appesi REadd9 le fabbriche sono vecchi indiani che fanno segni LA il fumo porta via con se gli ultimi avanzi FA#m7 nascondimi dagli altri son troppo comodi i tuoi denti REadd9 e sputami poi fuori quando stenderai i tuoi panni LA e lavami nel fiume se vorrai ancora indossarmi MI7 e rimboccami le maniche quando pioverà dai muri LA e soffiami sul mondo come quasi fossi vento MI/RE Sei tu la mia città REadd9 sei tu la mia città SIm7 che mi spaventa quando è sera e mi addormenta la mattina LA e mi ricorda di esser tanti uno solo in mezzo a tanti MI quando hai voglia di sentire addosso il brivido degli altri MI/RE perché tu sei la città REadd9 sei tu la mia città SIm7 che si colora quando è sera mentre i vicoli sono neri FA#m7 e ti ricordi solo allora della tua vera natura MI ed hai bisogno un po' di me per sentirti meno sola REadd9 per sentirti una città che resta sempre ancora accesa Strumentale: MI/RE REadd9 SIm7/9 FA#m7 MI MI/RE Sei tu la mia città REadd9 sei tu la mia città SIm7 che mi spaventa quando è sera e mi addormenta la mattina FA#m7 e mi ricorda di esser tanti uno solo in mezzo a tanti MI quando hai voglia di sentire addosso il brivido degli altri MI/RE perché tu sei la città REadd9 sei sempre e solo la città SIm7 che si colora quando è sera mentre i vicoli sono neri FA#m7 e ti ricordi solo allora della tua vera natura MI e hai bisogno un po' di me per sentirti meno sola MI/RE per sentirti una città REadd9 che resta sempre ancora accesa LA sei tu la mia città sei tu la mia città sei tu la mia città

Un Amore Così Grande 2014

$
0
0

Un Amore Così Grande 2014 è un brano interpretato dai Negramaro inciso come singolo e pubblicato nel 2014. Canzone scritta da Guido Maria Ferilli e Antonella Maggio venne incisa per la prima volta dal tenore Mario Del Monaco nel 1976, successivamente ripresa dal grande Claudio Villa nel 1984, per poi essere riarrangiata in chiave rock dalla band salentina. La canzone è stata anche l’inno ufficiale della nazionale di calcio italiana per il campionato mondiale del 2014. Energia nuova e nuova freschezza per un capolavoro della canzone italiana.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Un Amore Così Grande Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: LA7 REm LA7 REm LA7 REm LA7 Sento sul viso REm il tuo respiro, LA7 cara come sei tu, REm dolce sempre di più FA per quello che mi dai DO io ti ringrazierei SIb REm ma poi non so parlare LA7 è più vicino REm il tuo profumo, LA7 stringiti forte a me REm non chiederti perchè, FA la sera scende già DO d'azzurro impazzirò SOLm In fondo agli occhi tuoi
MI LA bruciano i miei RE FA# Un amore così grande SIm FA#/LA# LAm6 un amore così MIm RE tanto caldo dentro e fuori, SOL intorno a noi FA#m SI7 un silenzio breve e poi MIm LA LA7 REm la bocca tua si accende un'altra volta
LA7 C'è il cuore che batte REm sempre più veloce Ad ogni rincorsa LA7 esplode una voce Chi grida vittoria REm non sa darsi pace Disegna la storia LA7 Solo chi è capace Io corro più forte REm Raggiungo le stelle Le rubo alla luna LA7 Diventano pelle Per farti un vestito REm Azzurro che splende Negli occhi e nel cuore FA DO l'Italia si accende SOLm In fondo agli occhi tuoi
MI LA bruciano i miei RE FA# Un amore così grande SIm FA#/LA# LAm6 MIm un amore così (soltanto noi) RE tanto caldo dentro e fuori, SOL intorno a noi FA#m SI7 un silenzio breve e poi MIm la bocca tua si accende
SOLm SIb7 MIb si accende un'altra volta SOL7 DOm SOL/SI SIbm6 FAm un amore così (soltanto noi) LAb MIb tanto caldo dentro e fuori, LAb intorno a noi SOLm DO7 un silenzio breve e poi FAm la bocca tua si accende LAbm SIb si accende un'altra volta MIb LAbm6 MIb LAbm6 MIb LAbm6 MIb per me

Sei

$
0
0

Sei è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell’album Una storia semplice pubblicato nel 2012. Il disco è la prima raccolta di successi della band salentina, riscuotendo un grande successo di pubblico, con ben tre dischi di platino e oltre 180,000 copie vendute. La canzone è uno dei quattro inediti del disco, scritta da Giuliano Sangriorgi cantante e frontman del gruppo, e una dolce ballata pop dall’arrangiamento prevalentemente acustico, fatto di chitarra e pianoforte, solo qualche cenno di batteria.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Sei Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: SOL#m7/4 MIadd9 SIad9 FA#7/4 SOL#m7/4 MIadd9 SIad9 SOL#m7/4 MIadd9 SIadd9 hey vuoi parlarmi FA#7/4 di quando avevi un'altra faccia SOL#m7/4 MIadd9 e andavi verso lei SIadd9 e non pensavi FA#7/4 che da quell'attimo MIadd9 saresti stato quel che sei FA#7/4 tu sei non sei SOL#m7/9 più quel che eri un tempo MI FA# e ora sei quel che c'è MIadd9 di diverso da me MIm SI e pensare a quanto tradirono FA# tutti quei baci che tolsero via dalle bocche le frasi SOL#m7 che avremmo voluto gridare MIm per convincerci che di amarci noi SI non ne saremmo mai stati capaci FA#7/4 e allora tu spiegami dei nostri baci SOL#m7 il senso e se un senso lo trovi MIm dimmi almeno qual è SOL#m7/9 MI7+ SOL#m7/9 MI7+ dimmi se c'è SOL#m7/4 MIadd9 SIadd9 hey vuoi ascoltarmi FA#7/4 ho ancora altre facce da indossare e tu chi SOL#m7/4 MIadd9 SIadd9 sei mi assomigli RE#m7/4 tra quelle che ho cucito MIadd9 non ricordo più chi sei FA#7/4 tu sei non sei SOL#m7/9 più quel che eri un tempo MI FA#7/4 e ora sei quel che c'è MIadd9 di diverso da me MIm e pensare che SI quando rapirono tutti i pensieri FA#7/4 quei baci bugiardi sembravano veri SOL#m7 e intanto impedivano a noi MIm di convincerci che non avremmo mai SI visto la fine di tutti quei baci FA#7/4 perché senza fine li avremmo rubati SOL#m7 di questo che tu ora mi dai MIm l'inizio qual è SIadd9 sei FA#7/4 SOL#m7 MI quello che vedo sei RE#7/4 un riflesso che non m'appartiene DO#m7/4 non mi riconosco tu specchio SOL#m7/9 sai dirmi almeno chi SIadd9 sei MIadd9 quello che vedo sei RE#m7/4 sulla bocca assaporo i tuoi baci MIadd9 negli occhi rivedo i tuoi occhi DO#m7 FA# e capisco finalmente chi sei e pensare che SI quando tradito da tutti quei baci FA#7/4 non mi resi conto di quanto restassi SOL#m7 negli occhi, sul viso, nell'aria MIm c'è una parte di te e ho capito che SI se mi rifletto guardandomi il viso FA#7/4 non mi riconosco ma poi un bel sorriso SOL#m7 mi taglia la faccia e mi dico MIm sono identico a te SI FA#7/4 SOL#m7 MIm SIadd9 hey, vuoi cambiarmi?
Viewing all 98 articles
Browse latest View live