Quantcast
Channel: Negramaro – Accordi e Spartiti
Viewing all 98 articles
Browse latest View live

Il Posto dei Santi

$
0
0

Il Posto dei Santi è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell’album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Sesto lavoro in studio per la band salentina, conferma il successo dei precedenti con due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi cantante e frontman del gruppo, parla della perdita di una persona cara, ma anche un evento così drammatico può rivelarsi alla fine un inno alla vita, e alla voglia di viverla a pieno.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Il Posto dei Santi Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: LA SIm MI7 LA LA Ho leccato via il sale dagli occhi per saperti più forte degli altri SIm ho nascosto le pieghe del nostro cuscino perché tu non possa annoiarti MI7 ho rubato l'odore dai sensi ti ho sentito col naso che menti LA ho tenuto ben stretto tra i denti il respiro per non far sapere i tormenti FA#m ho sentito il rumore del cielo diventare ogni giorno più grande SIm7 ho copiato il frastuono che fanno anche gli alberi quando la vita è ingombrante MI7 ho ingoiato il sudore del mare indossando le nuvole grigie LA ho capito che tutto appartiene al resto che manca non solo se esiste FA#m Vivere non è abbastanza se SIm non c'è distanza che non ti permetta di desiderare MI7 perdersi per poi riprendersi FA#m non è dividersi RE siamo sostanza che non può sparire LA ho strappato le ali dai sogni per cadere ogni volta sui tetti SIm7 preferisco restare coi gatti sul mondo che tanto comunque ritorni MI7 e ti accorgi che quello che senti ha radice nel posto dei santi LA ma tradotto nei gesti dell'uomo che sbaglia ogni volta si torna perdenti FA#m ho imitato le nuove stagioni per cambiare la pelle dei giorni SIm7 ho coperto ogni singola parte di pelle del corpo con petali e fiori MI7 ho chiamato per nome quei santi troppo comodi troppo distanti LA li ho convinti ad avere paura di quelli che giocano a fare i potenti FA#m vivere non è abbastanza se SIm non c'è distanza che non ti permetta di desiderare MI7 perdersi per poi riprendersi LA non è dividersi siamo sostanza che non può sparire FA#m Vivere non è abbastanza se SIm non c'è una danza che non ti convinca di poter volare MI7 liberi senza rinchiudersi FA#m e infine arrendersi RE MI DO# FA#m a questa stanza che non sa dormire RE MI Mi sono accorto proprio adesso DO# che non ha muri quest'inverno FA#m dagli occhi passa solo vento RE e porta via con sé il rimpianto MI di un cielo che non si è più spento DO# illudimi che adesso posso RE MI LA vivere... RE MI FA#m MI vivere... RE vivere MI non è abbastanza se FA#m non c'è una danza che non ti convinca di poter volare SIm liberi MI senza rinchiudersi FA#m e infine arrendersi MI a questa stanza RE che non sa dormire MI a questa stanza FA#m che non sa dormire MI in questa stanza RE che non sa dormire MI siamo sostanza LA che non può sparire non può sparire tu non sparire

L’Amore Qui Non Passa

$
0
0

L’Amore Qui Non Passa è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell’album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2016. Sesto lavoro discografico per la band salentina, conferma ormai il successo di dieci anni di carriera ad altissimi livelli. Certificato come doppio disco di platino per oltre 100,000 copie vendute. La canzone, traccia di chiusura dell’album e scritta da Giuliano Sangiorgi, è una emozionante ballata in tempo di rumba, in stile cantautorale.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro L’Amore Qui Non Passa Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: RE LA/DO# SIm7 SOL RE LA/DO# SIm7 SOL RE LA Negli occhi di un bambino SIm7 uno sguardo da gigante SOL nei sogni di una donna RE la bellezza irriverente LA un vecchio che rincorre SIm7 quell'attimo fuggente SOL l'avesse preso prima RE non ne avrebbe fatto niente LA un tetto che si apre SIm7 dalla casa piove il cielo SOL qualcuno lo raccoglie RE per poi farne del veleno LA da bere a sorsi lenti SIm7 come gocce di cristallo SOL c'è una ragazza sola SIm7 LA che da sempre aspetta il ballo SOL SIm7 LA L'amore qui non passa mai RE LA SIm7 SOL RE LA Nel bacio degli amanti SIm7 che si scambiano i silenzi SOL c'è una storia da buttare RE e un'altra tutta da rifare LA nei sottoscala bui SIm7 e di questi angoli dispersi SOL c'è un cumulo di polvere RE e desideri da mischiare LA un cane si accontenta SIm7 di pisciare contro i muri SOL nessuna terra nuova RE per cui valga fare i duri LA il gatto resta fermo SIm7 a fissarlo sopra i tetti SOL quella ragazza ha perso anche l'ultimo dei denti SIm7 RE L'amore qui non passa LA SOL l'amore qui non passa e non si vede ancora SIm7 LA SOL l'amore qui non passa mai SIm7 RE l'amore qui non passa LA SOL l'amore qui non passa e non si vede ancora SIm7 LA l'amore qui non passa mai SOLadd9 Nell'ombra dei ricordi SIm7 di chi non ha mai vissuto c'è uno che somiglia a te SOLadd9 e non l'hai riconosciuto nei soldi che contiamo SIm7 c'è una smania devastante LA di rimpicciolire il tempo SOLadd9 di accorciare le distanze Nei segni che conservo SIm7 sulla pelle sei cicatrice RE se bruci forte ancora SOLadd9 non è vero quel che si dice da qui è passato amore RE e se n'è andato svelto LA/DO# ma sei rimasta mia SOL SIm7 RE LA sei intrappolata dentro SOL SIm7 RE LA SOL E l'amore qui non passa SIm7 e l'amore qui non passa RE LA l'amore qui non passa mai SOL E l'amore qui non passa SIm7 LA SOL e l'amore qui non passa mai RE LA L'amore qui non passa SIm7 SOL l'amore qui non passa e bruci forte ancora RE l'amore qui non passa mai LA mai

Quel Posto Che Non C’È

$
0
0

Quel Posto Che Non C’È è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell’album La finestra pubblicato nel 2007 dalla Sugar di Caterina Caselli che li ha scoperti e portati al successo. Quarto disco per la band salentina, riscuote un grandissimo successo aggiudicandosi il disco di Diamante per le oltre 630,000 copie vendute. La canzone, scritta dal frontman del gruppo Giuliano Sangiorgi, è una struggente ballata accompagnata solo dal pianoforte ed alcuni interventi di un emozionante quintetto d’archi.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Quel Posto Che Non C’È Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: RE DO/RE SOL MIm LA SIm4 SIm SIm9 SIm RE Occhi dentro occhi e prova a dirmi se DO/RE SOL un po' mi riconosci o in fondo un altro c'è sulla faccia mia MIm LA SIm4 SIm SIm9 SIm che non pensi possa assomigliarmi un po' RE mani dentro mani e prova a stringere DO/RE tutto quello che non trovi SOL negli altri ma in me quasi per magia MIm LA SIm4 SIm SIm9 SIm sembra riaffiorare tra le dita mie SOL7+ potessi trattenere il fiato prima di parlare FA#m7 MIm7 avessi le parole quelle giuste per poterti raccontare LA SIm4 SIm SIm9 SIm qualcosa che di me poi non somigli a te SOL7+ potessi trattenere il fiato prima di pensare FA#m7 avessi le parole quelle grandi MIm7 per poterti circondare LA di quello che di me RE DO/RE SOL RE DOadd9 bellezza in fondo poi non è
SOL bocca dentro bocca e non chiederti perchè REm7/SOL tutto poi ritorna DO in quel posto che non c'è dove per magia LAm RE MIm4 MIm MIm9 MIm tu respiri dalla stessa pancia mia DO7+ SIm7 potresti raccontarmi un gusto nuovo per mangiare giorni LAm7 avresti la certezza che di me in fondo poi ti vuoi fidare RE quel posto che non c'è MIm4 MIm MIm9 MIm ha ingoiato tutti tranne me (tranne me, tranne me...) DO7+ SIm7 dovresti disegnarmi un volto nuovo e occhi per guardarmi LAm7 avresti la certezza che non è di me che poi ti vuoi fidare RE in quel posto che non c'è SOL hai mandato solo me FA/SOL DO/MI DOadd9 RE solo me solo me solo me SOL solo me..

Fino all’Imbrunire

$
0
0

Fino all’Imbrunire è un brano dei Negramaro contenuto nell’album Amore che torni pubblicato il 17 novembre 2017 dalla nota casa discografica Sugar, diretta da Caterina Caselli. Settimo lavoro in studio per la band salentina, riscuote un ottimo successo aggiudicandosi già il disco di platino per le oltre 50,000 copie vendute. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, è il primo singolo estratto dall’album.

Testo e Accordi.

Negramaro Fino all’Imbrunire Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: LAm DO REm FA LAm DO REm FA LAm Torneranno i vecchi tempi DO con le loro camicie fiammanti sfideranno le correnti REm fino a perdere il nome dei giorni spesi male per contare FA solo quelli finiti bene per non avere da pensare LAm a nient'altro se non al mare Torneranno tutte le genti DO che non hanno voluto parlare Scenderanno giù dai monti REm e da allora staremo a sentire quelle storie da cortile FA che facevano annoiare ma che adesso sono aria DO buona pure da mangiare Tornerai anche tu tra gli altri SOL e mi sentirò impazzire Tornerai e ti avrò davanti, LAm spero solo di non svenire Mentre torni non voltarti FA che non voglio più sparire nel ricordo e nei miei giorni LAm DO REm FA resta fino all'imbrunire LAm Torneranno gli innocenti DO tutti pieni di compassione per gli errori dei potenti REm fatti senza esitazione senza lividi sui volti FA con un taglio sopra il cuore prendi un ago e siamo pronti DO siamo pronti a ricucire Tornerai tu in mezzo agli altri SOL e sarà come impazzire tornerai e ti avrò davanti, LAm spero solo di non svenire Mentre torni non voltarti FA che non voglio più sparire nel ricordo dei miei giorni DO resta fino all'imbrunire Tornerai tu in mezzo agli altri SOL e sarà come morire tornerai e ti avrò davanti, LAm spero solo di non svenire Mentre torni non voltarti FA che non voglio più sparire nel ricordo dei miei giorni LAm resta fino all'imbrunire DO Torneranno anche gli uccelli, REm ci diranno come volare FA per raggiungere orizzonti LAm più lontani al di là del mare DO Stringimi REm come se FA non c'è più DO niente Tornerai tu in mezzo agli altri SOL e sarà come impazzire tornerai e ti avrò davanti, LAm spero solo di non svenire Mentre torni non voltarti FA che non voglio più sparire nel ricordo dei miei giorni LAm resta fino all'imbrunire resta fino all'imbrunire niente resta fino all'imbrunire

Attenta

$
0
0

Attenta è un brano interpretato e arrangiato dai Negramaro contenuto nell’album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Scritto da Giuliano Sangiorgi, cantante e frontman del gruppo, si presenta come una ballata pop dove la parte iniziale è affidata all’accompagnamento della chitarra acustica, per poi svilupparsi in maniera tradizionalmente pop. La cifra della canzone la dà un timbro vocale unico nel panorama musicale italiano.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Attenta Accordi per Chitarra Chords Testo

SI Stai attenta FA#7/4 ha avuto tutto inizio in questa stanza SOL#m7 non perdere di vista neanche l'ombra MIadd9 e fermati un momento a quel che sembra SI a volte è tutto quello che è abbastanza FA#7/4 non chiederti se qui qualcosa è persa SOL#m7 tra quello che uno vede e che uno pensa DO#m7 stai attenta, stai attenta almeno a te SI attenta FA#7/4 stai attenta che mi uccidi in questa stanza SOL#m7 e un bacio non conosce l'innocenza MIadd9 e sei colpevole di questa notte lenta SI proprio come me non hai pazienza FA#7/4 ricordati degli angoli di bocca SOL#m7 son l'ultimo regalo in cui ti ho persa MIadd9 stai attenta, stai attenta almeno a te non dar la colpa a mela colpa a me SI se tutto è bellissimo FA#7/4 se è come un miracolo SOL#m7 se anche il pavimento sembra sabbia contro un cielo MIadd9 che si innalza altissimo intorno a noi è bellissimo SI FA#7/4 attenta... SI stai attenta FA#7/4 attenta che si muove questa stanza SOL#m7 se chiudi gli occhi un treno è già in partenza MIadd9 un passeggero perde sai con poco la pazienza come me che resto SI senza FA#7/4 il cuore l'ho copiato ad una stronza SOL#m7 non fare caso a quest'impertinenza MI stai attenta, stai attenta almeno a te non dar la colpa a me la colpa a me SI se tutto è bellissimo FA#7/4 se è come un miracolo SOL#m7 se anche il pavimento sembra sabbia contro un cielo MIadd9 che s'innalza altissimo intorno a noi è bellissimo DO#m attenta... LA stai attenta... SOL#m attenta... FA#7/4 attenta... SI è bellissimo... FA#7/4 SOL#m7 è bellissimo... MIadd9 E m'innalzo altissimo intorno a noi è bellissimo SI attenta, FA#7/4 attenta che mi uccidi in questa stanza SOL#m7 il cuore l'ho rubato ad una stronza MIadd9 non farci caso almeno proprio te non dar la colpa a me la colpa a me DO#m7 se tutto è bellissimo LA se è ancora un miracolo SOL#m se anche il pavimento sembra sabbia contro un cielo FA#7/4 che s'innalza altissimo intorno a noi è bellissimo SI attenta...

Sei Tu la Mia Città

$
0
0

Sei Tu la Mia Città è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell’album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Musicalmente si presenta coma una ballata pop dal ritmo deciso e incalzante e dal solito tocco rock, marchio di fabbrica della band salentina. Pubblicata a sorpresa, la canzone ha raggiunto subito i primi posti dei brani più scaricati su iTunes in Italia. Testo e musica composti dal cantante del gruppo, Giuliano Sangiorgi, per una band entrata a pieno diritto nella storia della canzone italiana.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Sei Tu la Mia Città Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: MI/RE REadd9 SIm7/9 MI/RE REadd9 SIm7/9 LA La strada si aggroviglia nei tuoi capelli i lampioni che esplodono come fanali nei tuoi occhi REadd9 hai il cuore che sa di asfalto e di preghiere LA e le macchine che attraversano senza più guardare FA#m7 e sciogliti i capelli nel fango solo se ci riesci REadd9 riallacciami i tuoi dubbi alle scarpe LA se poi tu non mi credi se non mi credi LA Il cielo lo reggono ancora i miei difetti le mani si incastrano e formano grattacieli REadd9 le scuse attaccale bene così non cadi LA le unghie affilate resistono tagliando i vetri FA#m7 e asciugami i pensieri col fiato degli ultimi alberi REadd9 accendimi di notte le insegne dei più bei ricordi LA concedimi la pace e i treni senza più rimorchi MI e puntami negli occhi come un tram a fari spenti FA#m7 investimi di luce se non mi vedi ancora in piedi MI/RE Sei tu la mia città REadd9 sei tu la mia città SIm7 che mi spaventa quando è sera e mi addormenta la mattina LA e mi ricorda di esser tanti uno solo in mezzo a tanti DO#m7 quando hai voglia di sentire addosso il brivido degli altri MI/RE perché tu sei la città REadd9 LA sei tu la mia città LA Le case che aprono le gambe agli sconosciuti e le chiese sono bocche di donne con i fucili appesi REadd9 le fabbriche sono vecchi indiani che fanno segni LA il fumo porta via con se gli ultimi avanzi FA#m7 nascondimi dagli altri son troppo comodi i tuoi denti REadd9 e sputami poi fuori quando stenderai i tuoi panni LA e lavami nel fiume se vorrai ancora indossarmi MI7 e rimboccami le maniche quando pioverà dai muri LA e soffiami sul mondo come quasi fossi vento MI/RE Sei tu la mia città REadd9 sei tu la mia città SIm7 che mi spaventa quando è sera e mi addormenta la mattina LA e mi ricorda di esser tanti uno solo in mezzo a tanti MI quando hai voglia di sentire addosso il brivido degli altri MI/RE perché tu sei la città REadd9 sei tu la mia città SIm7 che si colora quando è sera mentre i vicoli sono neri FA#m7 e ti ricordi solo allora della tua vera natura MI ed hai bisogno un po' di me per sentirti meno sola REadd9 per sentirti una città che resta sempre ancora accesa Strumentale: MI/RE REadd9 SIm7/9 FA#m7 MI MI/RE Sei tu la mia città REadd9 sei tu la mia città SIm7 che mi spaventa quando è sera e mi addormenta la mattina FA#m7 e mi ricorda di esser tanti uno solo in mezzo a tanti MI quando hai voglia di sentire addosso il brivido degli altri MI/RE perché tu sei la città REadd9 sei sempre e solo la città SIm7 che si colora quando è sera mentre i vicoli sono neri FA#m7 e ti ricordi solo allora della tua vera natura MI e hai bisogno un po' di me per sentirti meno sola MI/RE per sentirti una città REadd9 che resta sempre ancora accesa LA sei tu la mia città sei tu la mia città sei tu la mia città

Un Amore Così Grande 2014

$
0
0

Un Amore Così Grande 2014 è un brano interpretato dai Negramaro inciso come singolo e pubblicato nel 2014. Canzone scritta da Guido Maria Ferilli e Antonella Maggio venne incisa per la prima volta dal tenore Mario Del Monaco nel 1976, successivamente ripresa dal grande Claudio Villa nel 1984, per poi essere riarrangiata in chiave rock dalla band salentina. La canzone è stata anche l’inno ufficiale della nazionale di calcio italiana per il campionato mondiale del 2014. Energia nuova e nuova freschezza per un capolavoro della canzone italiana.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Un Amore Così Grande Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: LA7 REm LA7 REm LA7 REm LA7 Sento sul viso REm il tuo respiro, LA7 cara come sei tu, REm dolce sempre di più FA per quello che mi dai DO io ti ringrazierei SIb REm ma poi non so parlare LA7 è più vicino REm il tuo profumo, LA7 stringiti forte a me REm non chiederti perchè, FA la sera scende già DO d'azzurro impazzirò SOLm In fondo agli occhi tuoi
MI LA bruciano i miei RE FA# Un amore così grande SIm FA#/LA# LAm6 un amore così MIm RE tanto caldo dentro e fuori, SOL intorno a noi FA#m SI7 un silenzio breve e poi MIm LA LA7 REm la bocca tua si accende un'altra volta
LA7 C'è il cuore che batte REm sempre più veloce Ad ogni rincorsa LA7 esplode una voce Chi grida vittoria REm non sa darsi pace Disegna la storia LA7 Solo chi è capace Io corro più forte REm Raggiungo le stelle Le rubo alla luna LA7 Diventano pelle Per farti un vestito REm Azzurro che splende Negli occhi e nel cuore FA DO l'Italia si accende SOLm In fondo agli occhi tuoi
MI LA bruciano i miei RE FA# Un amore così grande SIm FA#/LA# LAm6 MIm un amore così (soltanto noi) RE tanto caldo dentro e fuori, SOL intorno a noi FA#m SI7 un silenzio breve e poi MIm la bocca tua si accende
SOLm SIb7 MIb si accende un'altra volta SOL7 DOm SOL/SI SIbm6 FAm un amore così (soltanto noi) LAb MIb tanto caldo dentro e fuori, LAb intorno a noi SOLm DO7 un silenzio breve e poi FAm la bocca tua si accende LAbm SIb si accende un'altra volta MIb LAbm6 MIb LAbm6 MIb LAbm6 MIb per me

Sei

$
0
0

Sei è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell’album Una storia semplice pubblicato nel 2012. Il disco è la prima raccolta di successi della band salentina, riscuotendo un grande successo di pubblico, con ben tre dischi di platino e oltre 180,000 copie vendute. La canzone è uno dei quattro inediti del disco, scritta da Giuliano Sangriorgi cantante e frontman del gruppo, e una dolce ballata pop dall’arrangiamento prevalentemente acustico, fatto di chitarra e pianoforte, solo qualche cenno di batteria.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Sei Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: SOL#m7/4 MIadd9 SIad9 FA#7/4 SOL#m7/4 MIadd9 SIad9 SOL#m7/4 MIadd9 SIadd9 hey vuoi parlarmi FA#7/4 di quando avevi un'altra faccia SOL#m7/4 MIadd9 e andavi verso lei SIadd9 e non pensavi FA#7/4 che da quell'attimo MIadd9 saresti stato quel che sei FA#7/4 tu sei non sei SOL#m7/9 più quel che eri un tempo MI FA# e ora sei quel che c'è MIadd9 di diverso da me MIm SI e pensare a quanto tradirono FA# tutti quei baci che tolsero via dalle bocche le frasi SOL#m7 che avremmo voluto gridare MIm per convincerci che di amarci noi SI non ne saremmo mai stati capaci FA#7/4 e allora tu spiegami dei nostri baci SOL#m7 il senso e se un senso lo trovi MIm dimmi almeno qual è SOL#m7/9 MI7+ SOL#m7/9 MI7+ dimmi se c'è SOL#m7/4 MIadd9 SIadd9 hey vuoi ascoltarmi FA#7/4 ho ancora altre facce da indossare e tu chi SOL#m7/4 MIadd9 SIadd9 sei mi assomigli RE#m7/4 tra quelle che ho cucito MIadd9 non ricordo più chi sei FA#7/4 tu sei non sei SOL#m7/9 più quel che eri un tempo MI FA#7/4 e ora sei quel che c'è MIadd9 di diverso da me MIm e pensare che SI quando rapirono tutti i pensieri FA#7/4 quei baci bugiardi sembravano veri SOL#m7 e intanto impedivano a noi MIm di convincerci che non avremmo mai SI visto la fine di tutti quei baci FA#7/4 perché senza fine li avremmo rubati SOL#m7 di questo che tu ora mi dai MIm l'inizio qual è SIadd9 sei FA#7/4 SOL#m7 MI quello che vedo sei RE#7/4 un riflesso che non m'appartiene DO#m7/4 non mi riconosco tu specchio SOL#m7/9 sai dirmi almeno chi SIadd9 sei MIadd9 quello che vedo sei RE#m7/4 sulla bocca assaporo i tuoi baci MIadd9 negli occhi rivedo i tuoi occhi DO#m7 FA# e capisco finalmente chi sei e pensare che SI quando tradito da tutti quei baci FA#7/4 non mi resi conto di quanto restassi SOL#m7 negli occhi, sul viso, nell'aria MIm c'è una parte di te e ho capito che SI se mi rifletto guardandomi il viso FA#7/4 non mi riconosco ma poi un bel sorriso SOL#m7 mi taglia la faccia e mi dico MIm sono identico a te SI FA#7/4 SOL#m7 MIm SIadd9 hey, vuoi cambiarmi?

Il Posto dei Santi

$
0
0

Il Posto dei Santi è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell’album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Sesto lavoro in studio per la band salentina, conferma il successo dei precedenti con due dischi di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi cantante e frontman del gruppo, parla della perdita di una persona cara, ma anche un evento così drammatico può rivelarsi alla fine un inno alla vita, e alla voglia di viverla a pieno.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Il Posto dei Santi Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: LA SIm MI7 LA LA Ho leccato via il sale dagli occhi per saperti più forte degli altri SIm ho nascosto le pieghe del nostro cuscino perché tu non possa annoiarti MI7 ho rubato l'odore dai sensi ti ho sentito col naso che menti LA ho tenuto ben stretto tra i denti il respiro per non far sapere i tormenti FA#m ho sentito il rumore del cielo diventare ogni giorno più grande SIm7 ho copiato il frastuono che fanno anche gli alberi quando la vita è ingombrante MI7 ho ingoiato il sudore del mare indossando le nuvole grigie LA ho capito che tutto appartiene al resto che manca non solo se esiste FA#m Vivere non è abbastanza se SIm non c'è distanza che non ti permetta di desiderare MI7 perdersi per poi riprendersi FA#m non è dividersi RE siamo sostanza che non può sparire LA ho strappato le ali dai sogni per cadere ogni volta sui tetti SIm7 preferisco restare coi gatti sul mondo che tanto comunque ritorni MI7 e ti accorgi che quello che senti ha radice nel posto dei santi LA ma tradotto nei gesti dell'uomo che sbaglia ogni volta si torna perdenti FA#m ho imitato le nuove stagioni per cambiare la pelle dei giorni SIm7 ho coperto ogni singola parte di pelle del corpo con petali e fiori MI7 ho chiamato per nome quei santi troppo comodi troppo distanti LA li ho convinti ad avere paura di quelli che giocano a fare i potenti FA#m vivere non è abbastanza se SIm non c'è distanza che non ti permetta di desiderare MI7 perdersi per poi riprendersi LA non è dividersi siamo sostanza che non può sparire FA#m Vivere non è abbastanza se SIm non c'è una danza che non ti convinca di poter volare MI7 liberi senza rinchiudersi FA#m e infine arrendersi RE MI DO# FA#m a questa stanza che non sa dormire RE MI Mi sono accorto proprio adesso DO# che non ha muri quest'inverno FA#m dagli occhi passa solo vento RE e porta via con sé il rimpianto MI di un cielo che non si è più spento DO# illudimi che adesso posso RE MI LA vivere... RE MI FA#m MI vivere... RE vivere MI non è abbastanza se FA#m non c'è una danza che non ti convinca di poter volare SIm liberi MI senza rinchiudersi FA#m e infine arrendersi MI a questa stanza RE che non sa dormire MI a questa stanza FA#m che non sa dormire MI in questa stanza RE che non sa dormire MI siamo sostanza LA che non può sparire non può sparire tu non sparire

L’Amore Qui Non Passa

$
0
0

L’Amore Qui Non Passa è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell’album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2016. Sesto lavoro discografico per la band salentina, conferma ormai il successo di dieci anni di carriera ad altissimi livelli. Certificato come doppio disco di platino per oltre 100,000 copie vendute. La canzone, traccia di chiusura dell’album e scritta da Giuliano Sangiorgi, è una emozionante ballata in tempo di rumba, in stile cantautorale.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro L’Amore Qui Non Passa Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: RE LA/DO# SIm7 SOL RE LA/DO# SIm7 SOL RE LA Negli occhi di un bambino SIm7 uno sguardo da gigante SOL nei sogni di una donna RE la bellezza irriverente LA un vecchio che rincorre SIm7 quell'attimo fuggente SOL l'avesse preso prima RE non ne avrebbe fatto niente LA un tetto che si apre SIm7 dalla casa piove il cielo SOL qualcuno lo raccoglie RE per poi farne del veleno LA da bere a sorsi lenti SIm7 come gocce di cristallo SOL c'è una ragazza sola SIm7 LA che da sempre aspetta il ballo SOL SIm7 LA L'amore qui non passa mai RE LA SIm7 SOL RE LA Nel bacio degli amanti SIm7 che si scambiano i silenzi SOL c'è una storia da buttare RE e un'altra tutta da rifare LA nei sottoscala bui SIm7 e di questi angoli dispersi SOL c'è un cumulo di polvere RE e desideri da mischiare LA un cane si accontenta SIm7 di pisciare contro i muri SOL nessuna terra nuova RE per cui valga fare i duri LA il gatto resta fermo SIm7 a fissarlo sopra i tetti SOL quella ragazza ha perso anche l'ultimo dei denti SIm7 RE L'amore qui non passa LA SOL l'amore qui non passa e non si vede ancora SIm7 LA SOL l'amore qui non passa mai SIm7 RE l'amore qui non passa LA SOL l'amore qui non passa e non si vede ancora SIm7 LA l'amore qui non passa mai SOLadd9 Nell'ombra dei ricordi SIm7 di chi non ha mai vissuto c'è uno che somiglia a te SOLadd9 e non l'hai riconosciuto nei soldi che contiamo SIm7 c'è una smania devastante LA di rimpicciolire il tempo SOLadd9 di accorciare le distanze Nei segni che conservo SIm7 sulla pelle sei cicatrice RE se bruci forte ancora SOLadd9 non è vero quel che si dice da qui è passato amore RE e se n'è andato svelto LA/DO# ma sei rimasta mia SOL SIm7 RE LA sei intrappolata dentro SOL SIm7 RE LA SOL E l'amore qui non passa SIm7 e l'amore qui non passa RE LA l'amore qui non passa mai SOL E l'amore qui non passa SIm7 LA SOL e l'amore qui non passa mai RE LA L'amore qui non passa SIm7 SOL l'amore qui non passa e bruci forte ancora RE l'amore qui non passa mai LA mai

Quel Posto Che Non C’È

$
0
0

Quel Posto Che Non C’È è un brano interpretato dai Negramaro contenuto nell’album La finestra pubblicato nel 2007 dalla Sugar di Caterina Caselli che li ha scoperti e portati al successo. Quarto disco per la band salentina, riscuote un grandissimo successo aggiudicandosi il disco di Diamante per le oltre 630,000 copie vendute. La canzone, scritta dal frontman del gruppo Giuliano Sangiorgi, è una struggente ballata accompagnata solo dal pianoforte ed alcuni interventi di un emozionante quintetto d’archi.

Testo e Accordi per chitarra.

Negramaro Quel Posto Che Non C’È Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: RE DO/RE SOL MIm LA SIm4 SIm SIm9 SIm RE Occhi dentro occhi e prova a dirmi se DO/RE SOL un po' mi riconosci o in fondo un altro c'è sulla faccia mia MIm LA SIm4 SIm SIm9 SIm che non pensi possa assomigliarmi un po' RE mani dentro mani e prova a stringere DO/RE tutto quello che non trovi SOL negli altri ma in me quasi per magia MIm LA SIm4 SIm SIm9 SIm sembra riaffiorare tra le dita mie SOL7+ potessi trattenere il fiato prima di parlare FA#m7 MIm7 avessi le parole quelle giuste per poterti raccontare LA SIm4 SIm SIm9 SIm qualcosa che di me poi non somigli a te SOL7+ potessi trattenere il fiato prima di pensare FA#m7 avessi le parole quelle grandi MIm7 per poterti circondare LA di quello che di me RE DO/RE SOL RE DOadd9 bellezza in fondo poi non è
SOL bocca dentro bocca e non chiederti perchè REm7/SOL tutto poi ritorna DO in quel posto che non c'è dove per magia LAm RE MIm4 MIm MIm9 MIm tu respiri dalla stessa pancia mia DO7+ SIm7 potresti raccontarmi un gusto nuovo per mangiare giorni LAm7 avresti la certezza che di me in fondo poi ti vuoi fidare RE quel posto che non c'è MIm4 MIm MIm9 MIm ha ingoiato tutti tranne me (tranne me, tranne me...) DO7+ SIm7 dovresti disegnarmi un volto nuovo e occhi per guardarmi LAm7 avresti la certezza che non è di me che poi ti vuoi fidare RE in quel posto che non c'è SOL hai mandato solo me FA/SOL DO/MI DOadd9 RE solo me solo me solo me SOL solo me..

Fino all’Imbrunire

$
0
0

Fino all’Imbrunire è un brano dei Negramaro contenuto nell’album Amore che torni pubblicato il 17 novembre 2017 dalla nota casa discografica Sugar, diretta da Caterina Caselli. Settimo lavoro in studio per la band salentina, riscuote un ottimo successo aggiudicandosi già il disco di platino per le oltre 50,000 copie vendute. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, è il primo singolo estratto dall’album.

Testo e Accordi.

Negramaro Fino all’Imbrunire Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: LAm DO REm FA LAm DO REm FA LAm Torneranno i vecchi tempi DO con le loro camicie fiammanti sfideranno le correnti REm fino a perdere il nome dei giorni spesi male per contare FA solo quelli finiti bene per non avere da pensare LAm a nient'altro se non al mare Torneranno tutte le genti DO che non hanno voluto parlare Scenderanno giù dai monti REm e da allora staremo a sentire quelle storie da cortile FA che facevano annoiare ma che adesso sono aria DO buona pure da mangiare Tornerai anche tu tra gli altri SOL e mi sentirò impazzire Tornerai e ti avrò davanti, LAm spero solo di non svenire Mentre torni non voltarti FA che non voglio più sparire nel ricordo e nei miei giorni LAm DO REm FA resta fino all'imbrunire LAm Torneranno gli innocenti DO tutti pieni di compassione per gli errori dei potenti REm fatti senza esitazione senza lividi sui volti FA con un taglio sopra il cuore prendi un ago e siamo pronti DO siamo pronti a ricucire Tornerai tu in mezzo agli altri SOL e sarà come impazzire tornerai e ti avrò davanti, LAm spero solo di non svenire Mentre torni non voltarti FA che non voglio più sparire nel ricordo dei miei giorni DO resta fino all'imbrunire Tornerai tu in mezzo agli altri SOL e sarà come morire tornerai e ti avrò davanti, LAm spero solo di non svenire Mentre torni non voltarti FA che non voglio più sparire nel ricordo dei miei giorni LAm resta fino all'imbrunire DO Torneranno anche gli uccelli, REm ci diranno come volare FA per raggiungere orizzonti LAm più lontani al di là del mare DO Stringimi REm come se FA non c'è più DO niente Tornerai tu in mezzo agli altri SOL e sarà come impazzire tornerai e ti avrò davanti, LAm spero solo di non svenire Mentre torni non voltarti FA che non voglio più sparire nel ricordo dei miei giorni LAm resta fino all'imbrunire resta fino all'imbrunire niente resta fino all'imbrunire

Tutto Qui Accade

$
0
0

Tutto Qui Accade è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell’album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015. Sesto lavoro in studio per la mitica band salentina, riscuote un ottimo successo di pubblico aggiudicandosi il doppio disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone, scritta dal cantante e frontman del gruppo Guliano Sangiorgi, è il quinto singolo estratto dall’album ed è una ballata pop dal ritmo deciso ed incalzante, dal sound misto tra elettrico ed elettronico.

Testo e Accordi.

Negramaro Tutto Qui Accade Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: LA MI LA Oggi sento che tutto il mondo gira MI forte intorno a te basti tu da sola RE e tutto qui accade SIm7 tutto qui accade LA per te faccio finta che niente ti appartenga MI ma se accanto a te Io respiro appena RE tutto qui accade SIm7 tutto qui accade FA#m7 per te MI6 MI e sciogli i capelli RE esplode una stella SIm7 se chiudi i tuoi occhi MI7 si spegne la luna FA#m MI al buio è la terra RE Tutto qui accade SIm7 LA tutto qui accade per te MI se mi perdo negli occhi dimentico il mondo RE tutto qui accade SIm7 LA tutto qui accade per te LA Ad un tratto c'è che ti cerco ancora MI senza chiedere l'anima già vola RE tutto qui accade SIm7 FA#m7 tutto qui accade per te MI6 MI se muovi le dita RE disperdi i pianeti SIm7 se chiudi la bocca MI7 l'ossigeno manca FA#m MI per tutta la terra RE Tutto qui accade SIm7 LA tutto qui accade per te MI se mi sfiori le mani dimentico il mondo RE tutto qui accade SIm7 FA#m tutto qui accade per te sei tu quel sole che fa crescere anche gli alberi sei tu la luna che addormenta tutti gli angeli sei tu l'inizio di ogni cosa che tu immagini RE SIm7 e sei la fine di ogni limite che superi FA#m MI6 sei tutti i limiti che superi tu RE sei tutti i limiti che superi tu SIm7 sei tu quel sole che fa crescere anche gli alberi FA#m sei tu la luna che addormenta tutti gli angeli MI sei tu l'inizio di ogni cosa che tu immagini e sei la fine di ogni limite che superi RE Tutto qui accade sei tutti i limiti che superi tu SIm7 LA Tutto qui accade per te sei tutti i limiti che superi tu Tutto qui accade sei tutti i limiti che superi tu Tutto qui accade per te sei tutti i limiti che superi tu sei tutti i limiti che superi tu sei tutti i limiti che superi tu sei tutti i limiti che superi tu

Scusa Se Non Piango

$
0
0

Scusa Se Non Piango è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell’album 000577 pubblicato nel 2004 dalla Sugar Music. Secondo lavoro in studio per la band salentina, contiene alcuni brani del disco precedente, riarrangiati con l’aiuto di Corrado Rustici che è anche il produttore. La canzone è scritta da Giuliano Sangiorgi, voce e frontman della band e grazie ad essa riescono ad entrare nel circuito mainstream per poi approdare al grande pubblico l’anno seguente.

Testo e Accordi.

Negramaro Scusa Se Non Piango Accordi per Chitarra Chords Testo

SIm7 SOL Mi sbaglierò RE/FA# non lo so LA SIm7 forse è giusto sia così SOL ma senti un po' RE/FA# vieni qui LA SOL non hai mica brividi RE/FA# come on, come on, come on passerà LA SOL come on, un'altra volta no... come on, come on, come on... RE scusa LA6 se non piango LA#dim SIm7 troppe volte SOL lo fai tu! RE sembra LA6 così strano LA#dim SIm7 ma troppe volte SOL SIm7 lo fai tu! SOL mi aiuterà RE/FA# il solletico LA SIm7 spero faccia ridere SOL mi sentirò RE/FA# un po' stupido LA SOL ma se serve a smettere come on, come on, come on, RE/FA# passerà LA SOL come on, ti prego, smettila come on, come on, come on.... RE scusa LA6 se non piango LA#dim SIm7 troppe volte SOL lo fai tu! RE sembra LA6 così strano LA#dim SIm7 ma troppe volte SOL RE LA LAdim SIm7 SOL lo fai tu per me! RE ora LA che sento il mondo LA#dim SIm7 e più forte è il vento SOL mentre salgo su RE penso a quante volte LA allo stesso vento LA#dim SIm7 ho affidato il canto SOL RE LAm7/4 MIm7 RE/FA# SOLadd9 per cullarti ancora un altro po'

L’Immenso

$
0
0

L’Immenso è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell’album La finestra pubblicato nel 2007 dalla Sugar Music. Quarto lavoro in studio per la band salentina, riscuote grande successo arrivando al top della popolarità e aggiudicandosi il famigerato disco di diamante per le oltre 650,000 copie vendute. La canzone, scritta da Giulano Sangiorgi, è il secondo singolo estratto dal disco; una ballata pop/rock dove l’arrangiamento per chitarra è molto particolare, a breve lo pubblicheremo.

Testo e Accordi.

Negramaro L’Immenso Accordi per Chitarra Chords Testo

Intro: LA SOL#7 DO#m LA SOL#7 DO#m LA SOL#7 DO#m LA SOL#7 DO#m LA SOL#7 DO#m LA SOL#7 Adesso c'è che mi sembra strano parlarti DO#m LA SOL#7 DO#m Mentre ti tengo la mano e penso a te LA SOL#7 DO#m Che mi riesci a guardare senza occhi e lacrime amare... MI SI6 SI Se potessi far tornare indietro il mondo FA#m7 Farei tornare poi senz'altro te LA7+ Per un attimo di eterno e di profondo SI LA SOL#7 DO#m In cui tutto sembra, sembra niente è LA SOL#7 DO#m LA E niente c'è... SOL#7 DO#m LA SOL#7 DO#m Adesso c'è che mi sembra inutile non capirti ancora... MI SI6 SI Se potessi far tornare indietro il mondo FA#m7 Farei tornare poi senz'altro te LA7+ Per un attimo di eterno e di profondo SI MI In cui tutto sembra, sembra niente c'è SI6 SI Tenersi stretto, stretto in tasca il mondo FA#m7 Per poi ridarlo un giorno solo a te LA7+ A te che non sei parte dell'immenso SI DOm LA SI DO#m Ma l'immenso che fa parte solo di te LA SI DO#m LA SI DO#m LA Solo di te... SI DO#m LA E tu, tu DO#m digrigni i tuoi denti LA SI DO#m LA mi lasci parlare non hai più paure SI DO#m LA SI digrigni i tuoi denti mi lasci guardare DO#m non hai più paura amore! MI SI6 SI Se potessi far tornare indietro il mondo FA#m7 Farei tornare poi senz'altro te LA Per un attimo di eterno e di profondo SI MI In cui tutto sembra, sembra niente c'è SI/RE# Tenersi stretto, stretto in tasca il mondo SI FA#m7 Per poi ridarlo un giorno forse a te LA A te che non sei parte dell'immenso SI DOm LA SI DO#m Ma l'immenso che fa parte solo di te LA SI DO#m LA SI DO#m LA Solo di te... SI DO#m LA E tu, tu DO#m digrigni i tuoi denti LA SI DO#m LA mi lasci parlare non hai più paure SI DO#m LA SI digrigni i tuoi denti mi lasci guardare DO#m non hai più paura amore!

La Prima Volta

$
0
0

La Prima Volta è un brano della band salentina, i Negramaro, contenuto nell’album Amore che torni pubblicato nel novembre del 2017. Settimo lavoro in studio con ancora viva la collaborazione della Sugar Music, riscuote un buon successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute.
La canzone, scritta dal frontman Giuliano Sangiorgi, è il secondo singolo estratto dal disco. Un pezzo pop/rock dal sound elettronico, un viaggio tra passato, presente e futuro dove tutto cambia.

La Prima Volta Accordi Chords Testo

Intro: RE FA#m7 SIm SOL RE FA#m7 SIm7 Parlami di quando mi hai visto per la prima volta ti ricordi a stento SOL o rivivi tutto come RE come fosse allora? FA#m7 avevo l’aria stanca SIm7 appeso ad una luna storta o forse ero attento SOL a non perdermi negli occhi FA#m nei tuoi occhi ancora SIm e ti ricordi il mondo MIm7 quanti giri su se stesso LA era lento il tempo o correva come un matto? RE e adesso non c’è niente al mondo FA#m7 che possa somigliare in fondo SOL a quello che eravamo MIm7 a quello che ora siamo LA RE a come noi saremo un giorno FA#m7 ti ricordi quando SIm7 mi hai ucciso per la prima volta hai mirato al centro SOL e hai colpito un po’ per sbaglio FA#n7 e per sbaglio hai vinto SIm e tremava il mondo MIm7 quanti giri su se stesso LA sta scadendo il tempo RE e adesso non c’è niente al mondo FA#m7 che possa somigliare in fondo SOL a quello che eravamo MIm7 a quello che ora siamo LA RE a come noi saremo un giorno non ricordo quella volta in cui ti ho visto ed eri un’altra non ricordi quella volta in cui mi hai tolto pure l’aria MIm7 non ricordo la tua faccia SOL quando hai fatto la mia smorfia LA non ricordo la mia casa RE e adesso non c’è niente al mondo FA#m7 che possa somigliarci in fondo SOL e quello che eravamo MIm7 adesso non lo siamo LA RE e forse lo saremo un giorno FA#m7 si ma adesso non ha senso il mondo MIm7 se con un gesto hai cancellato tutto LA la storia che eravamo LA/SOL i giorni che ora siamo LA RE e l’assenza che saremo un giorno parlami di quando mi hai amato per la prima volta

Voglio Molto di Più

$
0
0

Voglio Molto di Più è un brano inciso dai Negramaro contenuto nell’album Casa 69 pubblicato nel 2010 dalla Sugar Music. Quinto lavoro in studio per la band salentina, riscuote grande successo aggiudicandosi ben quattro dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone, scritta da Giuliano Sangiorgi, è stata scelta per far parte della colonna sonora di “Vallanzasca – Gli angeli del male”, film di Michele Placido del 2011. Un pezzo hard rock energico e aggressivo quanto basta.

Voglio Molto di Più Accordi Chords Testo

Intro: MI LAm MI LAm LAm Io voglio molto di più REm di quello che tu mi dai SOL dicevi non cambi mai MI resti quello che sei che sei, che sei LAm che se sapessi di più REm allora io smetterei SOL di affannarmi così MI per tutto quello che sei che sei che sei REm tanto tu sei di un altro LAm pianeta e non vivi come me REm parli agli alberi e al vento DO6 non c'è niente che sia impossibile REm MI7 vedi tutto attraverso LAm SOL senti il mondo che gira intorno a te SIm7/5- MI7 mentre io muoio dentro LAm MI l'universo non appartiene a me LAm e cerco sempre di più REm di quel che trovo e lo sai SOL accontentarmi non è MI possibile se tu sei tu sei tu sei LAm se tu sei molto di più REm di quello che agli altri dai SOL da vedere oramai MI resta poco se sei se sei se sei REm se tanto tu sei di un altro LAm SOL pianeta e non vivi come me REm SOL parli agli alberi e al vento DO6 non c'è niente che sia impossibile REm MI7 vedi tutto attraverso LAm SOL senti il mondo che gira intorno a te SIm7/5- MI7 mentre io muoio dentro LAm l'universo non appartiene a me MI ma credo di sapere com'è fatto l'uomo LAm che ti siede proprio accanto mentre tu gli urli contro MI il pianeta da cui cadi non ha poi tanto senso LAm se tu non sai ascoltare per un solo momento SOL il diverso che ho da dire il diverso che ho da fare DO il diverso che son io da te che sei fin troppo uguale MI al pianeta che ti porti dietro e non vedi proprio altro FA SOL a me resta il silenzio MI FA di quel che penso REm SOL7 DO REm SOL7 DO il silenzio... REm MI7 Perché tu sei di un altro LAm SOL pianeta, e non vivi come me SIm7/5- MI7 parli agli alberi e al vento LAm non c'è niente che sia impossibile REm MI7 Tanto tu sei di un altro LAm SOL pianeta e non vivi come me SIm7/5- MI7 parli agli alberi e al vento LAm non c'è niente che sia impossibile MI io voglio molto di io voglio molto di io voglio molto di io voglio molto di LAm io voglio molto di più

E Ruberò per Te la Luna

$
0
0

E Ruberò per Te la Luna è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell’album La finestra pubblicato nel 2007 dalla Sugar Music. Quarto lavoro in studio per la band salentina, riscuote grandissimo successo di pubblico con ben 650,000 copie vendute e il tanto agognato disco di diamante. La canzone, scritta dal frontam del gruppo Giuliano Sangiorgi, è una ballata pop/rock vivace ed energica, molto orecchiabile ed ottima per essere accompagnata con la sola chitarra.

E Ruberò per Te la Luna Accordi Chords Testo

Intro: SI MIm SI MIm SI MIm SI MIm SI LAm Io saprei nascondermi MIm SI7 MIm Dentro e fuori dalle righe dei miei guai SI MIm LAm Se solo, se solo tu non odiassi me MIm SI7 MIm Sai dentro e fuori dalle righe dei tuoi guai LAm E ruberò per te la luna SOL/SI DO Se il buio ti farà paura SOL FA#7 E se non trovarai più dentro te SI7 MIm SI La bianca immagine di me LAm Io saprei nascondermi MIm SI7 MIm Dietro l'ombra di un bel fiore come te SI MIm LAm Se solo, se solo tu non odiassi me MIm SI7 MIm Sai dentro e fuori quelle righe dei tuoi guai LAm E ruberò per te la luna SOL/SI DO Se il buio ti farà paura SOL FA#7 E se non trovarai più dentro te SI7 MIm La bianca immagine di me MI7/SOL# LAm Che mi fingevo a volte luna SOL/SI DO Rubavo il buio e la paura a te SOL FA#7 Che non trovi più qui dentro te SI7 MIm SI La bianca immagine di me MIm SI Non scordarti più il mio nome MIm SI Non fra tutte le persone MIm SI Sai son quello che somiglia SI MIm Somiglia, somiglia a te! LAm E ruberai per me la luna SOL/SI DO Se il buio mi farà paura SOL FA#7 E se non trovo più qui dentro te SI7 La bianca immagine di me MI7/SOL# LAm Che mi fingevo a volte luna SOL/SI DO Rubavo il buio e la paura a te SOL FA#7 Che non trovi più qui dentro te SI7 La bianca immagine di me MIm SI Non scordarti più il mio nome MIm SI Non fra tutte le persone MIm SI Sai son quello che somiglia SI MIm Somiglia, somiglia a te!

Come Sempre

$
0
0

Come Sempre è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell’album 000577 pubblicato nel 2004 dalla Sugar Music. Secondo lavoro in studio epr la band salentina ancora non ha il successo che di lì a poco rinnoverà la musica pop/rock in Italia. Il titolo del disco è preso dal codice merceologico del noto vino del Salento “Negroamaro”. La canzone è scritta da Giuliano Sangiorgi, voce e front-man del gruppo, una ballata pop molto raffinata e delicata.

Come Sempre Accordi Chords Testo

RE7+ Come sempre SIm7/9 RE7+ MI RE7+ son sicuro, crescerai SIm7/9 come sempre LA7+ al mio fianco resterai RE7+ un istante SIm7/9 FA#m7/9 MI RE7+ una vita in scatola SIm7/9 come sempre LA7+ una foto parlerà MI SIm7 FA#m7/9 chiudendo gli occhi MI SIm7 scivoli via LA da me MI SIm7 FA#m7/9 chiudendo gli occhi MI SIm7 RE7+ SIm7/9 FA#m7/9 MI RE7+ scivoli via SIm7/9 LA7+ RE7+ come sempre SIm7/9 FA#m7/9 MI RE7+ ti assicuro capirò SIm7/9 come sempre LA7+ oggi mi accontenterò MI SIm7 FA#m7/9 chiudendo gli occhi MI SIm7 scivoli via LA da me MI SIm7 FA#m7/9 chiudendo gli occhi MI RE scivoli via DO#m da me SIm scivoli via LA da me MI RE DO#m se chiudo gli occhi SIm7 scivoli via RE7+ SIm7/9 FA#m7/9 MI da me RE7+ SIm7/9 FA#m7 da me

Lo Sai da Qui

$
0
0

Lo Sai da Qui è un brano inciso dai Negramaro, contenuto nell’album La rivoluzione sta arrivando pubblicato nel 2015 dalla Sugar Music. Sesto lavoro in studio per la band salentina, ottiene grande successo di pubblico aggiudicandosi il doppio disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è scritta da Giuliano Sangiorgi, voce e front-man del gruppo, è il sesto singolo estratto dal disco, uscito il 4 novembre 2016.

Lo Sai da Qui Accordi Chords Testo

Intro: LA LAadd9 LA LA7+ LA LAadd9 LA LA7+ LA Lo sai da qui DO#m7 si vedono le luci sciogliersi FA#m7 ci pensi mai? RE il tempo si misura in brividi LA lo sai che qui DO#m7 confondono gli eroi con gli angeli FA#m7 solo così RE è facile per me nascondermi MI non c'è più distinzione SIm7 non c'è nemmeno l'illusione MI7 MI/RE di essere colpevoli DO#m7 LA e poi per chi?! RE per gente che si muove REm/FA sbattendo stupidissime ali al sole FA#m7 ho chiesto solo gambe nuove MI7/4 MI per poter tornare lì LA Ti mostrerò com'è speciale DO#m7 il mondo anche se fa male RE non è quel posto da lasciare REm LA è ancora presto per partire Ti parlerò di chi è speciale DO#m7 quanto è noioso saper volare RE è più difficile restare REm LA SIm7 coi piedi a terra e non morire MI7/6 MI lo sai da qui LA RE REm/FA LA si vedono gli alberi LA lo sai da qui DO#m7 si sentono i pensieri liberi FA#m7 anche di chi REm è sempre pronto a rinchiuderli LA lo sai che qui ti ascoltano parlare DO#m7 senza interromperti FA#m7 e in questo si che avremmo da imparare REm per meglio viverci MI7 e non c'è più distinzione SIm7 non c'è nemmeno l'illusione MI7 MI/RE di essere colpevoli DO#m7 LA e poi per chi?! RE per gente che si muove REm/FA sbattendo stupidissime ali al sole FA#m7 ho chiesto solo gambe nuove MI7 per poter tornare lì LA Ti mostrerò com'è speciale DO#m7 il mondo anche se fa male RE non è quel posto da lasciare REm LA è ancora presto per partire Ti parlerò di chi è speciale DO#m7 quanto è noioso saper volare RE è più difficile restare REm LA SIm7 coi piedi a terra e non morire MI SIm7 lo sai da qui MI SIm7 lo sai che qui MI lo sai da qui ci importa poco di vedere LA DO#m7 RE REm LA ci importa poco di vedere gli alberi LA Ti parlerò di chi è speciale DO#m7 quanto è noioso saper volare RE è più difficile restare REm LA SIm7 coi piedi a terra e non morire MI7 SIm7 lo sai da qui lo sai da qui MI7 ci importa poco di vedere LA LAadd9 LA4 LA7+ gli alberi LA LAadd9 LA4 LA7+ LA LAadd9 LA4 LA7+ LA
Viewing all 98 articles
Browse latest View live